Ospedale Cannizzaro di Catania | Scopri perché il 29 novembre potrebbe cambiare la vita di migliaia di pazienti affetti da Parkinson!
Partecipa il 29 novembre all'incontro all'Azienda Ospedaliera Cannizzaro per conoscere le ultime novità sulla malattia di Parkinson! 🧠✨ Familiare e pazienti insieme per un futuro migliore.
Il 29 novembre l’iniziativa organizzata dall’ambulatorio specialistico della struttura di Neurologia
Giornata Nazionale del Parkinson: Incontro all’Ospedale Cannizzaro di Catania
Il prossimo sabato 29 novembre, in occasione della Giornata Nazionale della Malattia di Parkinson, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania ospiterà un importante incontro di aggiornamento e confronto dedicato a pazienti e familiari. L’evento, previsto per le ore 9.30 presso la sala al piano terra dell’edificio D, è promosso dall’Ambulatorio per la Malattia di Parkinson e i Disordini del Movimento, un servizio attivo dal 2003 all’interno dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia.
Durante l’incontro, i professionisti dell’ospedale offriranno una panoramica sulle novità terapeutiche e sull’importanza della riabilitazione per i pazienti. A prendere la parola saranno volti noti nel campo della neurologia, tra cui il dott. Gaetano Failla e la dott.ssa Noemi Russo, insieme a specialisti di diverse discipline: assistenti sociali, fisiatri, fisioterapisti e terapisti occupazionali.
“La Giornata del 29 novembre si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia di Parkinson e sui problemi che i pazienti e le loro famiglie devono affrontare,” ha sottolineato il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’ospedale, durante un recente incontro informativo.
Oltre a promuovere la sensibilizzazione, l’incontro offre anche uno spazio per l’ascolto e la condivisione delle esperienze tra i famigliari e i pazienti, un elemento cruciale per affrontare la malattia. In questo contesto, saranno presentati anche informazioni sui supporti economici e assistenziali disponibili per chi vive con questa condizione.
A livello nazionale, la Giornata del Parkinson riceve il sostegno della Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS e della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento, rendendola un’iniziativa con una forte risonanza e impatto.
Negli ultimi 22 anni, l’ambulatorio dell’Ospedale Cannizzaro ha visto il passaggio di circa 4000 pazienti, con un carico di circa 400 visite specialistiche annuali. Attualmente, circa 350 pazienti affetti da malattia di Parkinson sono seguiti regolarmente, dimostrando l’importanza e l’impatto della struttura sull’assistenza a lungo termine.
Esprimendo una nota di speranza, l’evento non solo si presenta come un’opportunità di crescita e informazione, ma rappresenta anche un momento di unità per tutti coloro che affrontano la sfida della malattia di Parkinson, aiutando a costruire una comunità più consapevole e solidale.
17.1°