L'Ospedale Cannizzaro di Catania esegue il primo intervento Linfo-DIEP | Scopri perché questa innovazione rivoluzionaria sta cambiando le vite delle pazienti!

Scopri il primo intervento Linfo-DIEP all'Azienda Ospedaliera Cannizzaro! Un passo avanti per la ricostruzione mammaria e il trattamento del linfedema 💪🌸.

A cura di Redazione Redazione
27 novembre 2025 12:25
L'Ospedale Cannizzaro di Catania esegue il primo intervento Linfo-DIEP | Scopri perché questa innovazione rivoluzionaria sta cambiando le vite delle pazienti! -
Condividi

Nuovo trattamento per donne mastectomizzate rafforza il ruolo di eccellenza dell’Azienda

Innovazione Medica: Al Cannizzaro di Catania Eseguito il Primo Intervento di Linfo-DIEP

Un’importante novità nel campo della chirurgia oncologica arriva dall’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania, dove è stato effettuato con successo il primo intervento di “Linfo-DIEP”. Questa procedura microchirurgica rappresenta un significativo passo avanti, combinando la ricostruzione mammaria autologa con il trattamento del linfedema nell’arto superiore.

Un’Operazione di Alta Complessità

L’operazione è stata condotta dal prof. Giuseppe Lombardo, chirurgo plastico del Centro Grandi Ustioni, in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Senologia guidata dalla dott.ssa Francesca Catalano. “Il Linfo-DIEP offre un potenziale recupero del drenaggio linfatico compromesso,” ha dichiarato il prof. Lombardo, sottolineando l’importanza di questa innovativa tecnica nel migliorare la qualità di vita delle pazienti colpite da linfedema post-intervento di mastectomia.

Comprendere il Linfedema

Il linfedema, una condizione comune nelle donne sottoposte a mastectomia, si manifesta con accumulo di liquido a livello interstiziale, provocando un rigonfiamento del braccio e sévire limitazioni nella mobilità. Colpisce una donna su quattro mastectomizzate, ed è noto per influenzare negativamente la qualità della vita. La nuova procedura Linfo-DIEP rappresenta una rompi-gioco in questo contesto, offrendo una soluzione integrata ai problemi post-operatori.

Interventi Parte del Futuro di Cannizzaro

Con questa recente implementazione, il Cannizzaro si afferma come un centro di riferimento in Italia per la chirurgia ricostruttiva. Nel corso del 2025 si prevede di raggiungere la cifra di 76 interventi con la tecnica DIEP, che consiste nel prelievo di cute addominale per la ricostruzione del seno. Questo posiziona l’ospedale catanese al primo posto in Italia per numero di tali interventi, attirando pazienti da diverse regioni.

Collaborazione e Innovazione

“Il risultato raggiunto con la tecnica Linfo-DIEP riflette l’elevato livello di specializzazione microchirurgica dei nostri professionisti,” ha affermato il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro. La sinergia tra il Centro Grandi Ustioni e la Breast Unit ha reso possibile un intervento così innovativo, consolidando ulteriormente il posizionamento del Cannizzaro come un centro d’eccellenza in grado di fornire cure integrate alle donne che affrontano le conseguenze del tumore al seno.

Verso un Futuro di Speranza

L’esecuzione di questo primo intervento di Linfo-DIEP non solo rappresenta un traguardo per il Cannizzaro, ma è anche un messaggio di speranza per molte donne che affrontano le sfide post-operatorie dopo una diagnosi oncologica. La combinazione di ricostruzione ed alleviamento del linfedema apre nuove strade per il trattamento e la riabilitazione, migliorando significativamente il percorso post-oncologico della paziente.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania