Controlli straordinari sull’Etna | La Polizia di Catania rivela il lato oscuro delle escursioni serene!

Controlli straordinari sull'Etna: polizia e Corpo Forestale proteggono natura e sicurezza dei visitatori. Scopri i dettagli! 🌲🚔🌋

A cura di Redazione Redazione
10 novembre 2025 09:23
Controlli straordinari sull’Etna | La Polizia di Catania rivela il lato oscuro delle escursioni serene! -
Condividi

Tutela del Parco dell’Etna: Operazione Contro Veicoli Non Autorizzati

Catania, 11 ottobre 2025 – La Polizia di Stato e il Corpo Forestale della Regione Siciliana hanno avviato un’importante operazione di controllo nell’area del Parco dell’Etna. L’iniziativa è stata attivata su richiesta della Prefettura, dopo un esposto presentato da varie associazioni ambientaliste che segnalavano la presenza crescente di quad e motociclette non autorizzate.

L’obiettivo principale dell’operazione è stato quello di garantire il rispetto delle normative vigenti all’interno del Parco, tutelando così la natura e il paesaggio rurale dell’Etna. Questi veicoli, spesso utilizzati imprudentemente tra i sentieri, rappresentano un grave rischio non solo per l’ecosistema, ma anche per i numerosi visitatori che si recano nella zona per escursioni e passeggiate.

Nel corso delle operazioni, gli agenti della Polizia di Stato, assistiti dal personale del Corpo Forestale, hanno individuato e sanzionato diversi conducenti di quad e motociclette. Queste violazioni delle regole non solo mettono in pericolo l’ambiente, ma anche l’incolumità delle persone che desiderano godere delle bellezze naturali dell’area. Grazie al lavoro di controllo, è stata verificata anche la presenza di coperture assicurative sui veicoli, senza riscontrare irregolarità.

A supporto di questa azione, la Polizia Stradale ha attuato un servizio di prevenzione all’ingresso del Parco, allo scopo di garantire che altri conducenti non potessero accedere con mezzi a motore nei sentieri riservati alla tutela della fauna e della flora. Questo approccio combinato da parte delle forze dell’ordine mira a preservare la bellezza e l’integrità del vulcano, un patrimonio naturale di grande valore.

Le operazioni di controllo continueranno nei prossimi giorni, con pattuglie a cavallo della Polizia di Stato che garantiranno una vigilanza costante per tutelare questo straordinario ambiente naturale. La sinergia tra le diverse forze dell’ordine e le associazioni ambientaliste è fondamentale per garantire la salvaguardia del Parco dell’Etna, un patrimonio da tutelare per le future generazioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania