Controlli a tappeto della Polizia a Catania | Scopri quali sorprese attendevano nei locali!
Controlli intensificati a San Cristoforo: la Polizia di Stato contrasta la criminalità e verifica le normative commerciali. Azioni già programmate! 🚓🔍💪
Controlli Coordinati della Polizia di Stato nel Quartiere San Cristoforo: Sanzioni per 30.000 Euro e Sequestri di Slot Machine
La Polizia di Stato continua la sua battaglia contro l’illegalità. Recentemente, nel quartiere San Cristoforo di Catania, è stata effettuata una vasta operazione di controllo mirata a garantire la sicurezza pubblica e il rispetto delle norme commerciali. Quattro esercizi commerciali sono stati oggetto di verifiche, con irregolarità riscontrate in tutte le strutture controllate, portando a sanzioni complessive per oltre 30.000 euro.
Controllo delle Attività Commerciali
L’operazione ha visto il coinvolgimento di diverse unità della Polizia, tra cui la squadra volanti e la sezione cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, lavorando in sinergia con il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e gli agenti del settore “annona” della Polizia Locale. L’obiettivo primario era quello di verificare l’osservanza delle normative relative alla pubblica sicurezza e il possesso delle necessarie autorizzazioni commerciali, tutelando così gli operatori onesti.
Tra gli esercizi controllati, spiccano due gastronomie, un chiosco-bar e un autonoleggio. L’autonoleggio ha subito le sanzioni più consistenti, per un totale di oltre 22.000 euro, a causa di gravi irregolarità amministrative. Durante le verifiche, sono stati rinvenuti elementi di sospetta provenienza all’interno del locale, tra cui parti di auto stipate in un sottotetto. Questo materiale è stato acquisito per ulteriori accertamenti sulla sua origine.
Sequestro di Slot Machine
L’operazione ha portato anche al sequestro di cinque slot machine, installate in modo irregolare presso l’autonoleggio stesso. Gli agenti della sezione annonaria hanno immediatamente smontato e posto sotto sequestro le apparecchiature non autorizzate.
Altri esercizi commerciali, tutti afferenti al settore alimentare, sono stati sanzionati per diverse violazioni, tra cui occupazione abusiva di suolo pubblico e vendita di alcolici senza le dovute autorizzazioni. Una di queste attività è stata penalizzata anche per un non autorizzato cambio di destinazione d’uso del locale.
Monitoraggio della Sicurezza Stradale
Oltre ai controlli sulle attività commerciali, la Polizia ha intensificato il pattugliamento stradale, portando a istituire posti di controllo per monitorare i comportamenti degli automobilisti. Sono state rilevate infrazioni al Codice della Strada, con diverse sanzioni per conducenti senza copertura assicurativa e veicoli non revisionati. Un automobilista è stato fermato mentre guidava senza patente, mentre altre 15 persone sono state sanzionate per sosta irregolare su marciapiedi.
In totale, 156 individui sono stati identificati, di cui 54 già noti alle Forze dell’Ordine, e 67 veicoli sono stati controllati. La Questura di Catania ha annunciato che ulteriori operazioni di controllo sono già programmate nei prossimi giorni, con l’intento di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza pubblica e contrastare i fenomeni di illegalità in tutto il territorio cittadino.
20.0°