Catania a secco: esplode l’emergenza furti dei contatori dell’acqua

Emergenza furti dei contatori dell’acqua a Catania: disagi per le famiglie e interventi straordinari per il servizio idrico

28 novembre 2025 09:54
Catania a secco: esplode l’emergenza furti dei contatori dell’acqua -
Condividi

A Catania si sta diffondendo un fenomeno che, fino a poco tempo fa, sembrava marginale: il furto dei contatori dell’acqua installati presso le abitazioni. Nelle ore notturne, ignoti agiscono indisturbati rimuovendo i dispositivi in ottone, lasciando intere famiglie improvvisamente senza fornitura. Una situazione che sta generando un crescente senso di insicurezza nei quartieri più colpiti, dove i residenti si svegliano trovandosi letteralmente a secco.

Disagi per i cittadini e costi in aumento per Sidra

Ogni furto non rappresenta solo un problema per i singoli utenti, ma innesca un effetto domino sul servizio idrico. La sottrazione dei gruppi di misura obbliga Sidra a mobilitare squadre operative spesso durante la notte, con interventi d’urgenza che comportano costosi lavori di ripristino. Le manomissioni, inoltre, possono generare perdite d’acqua e squilibri nella rete, con il rischio di allagamenti e cali di pressione che finiscono per coinvolgere un numero sempre maggiore di utenze.

3. La situazione peggiora: cosa sta accadendo davvero e cosa fare

Nelle ultime settimane il fenomeno si è intensificato rapidamente, trasformandosi in una vera emergenza per tutta la città. L’azienda idrica conferma un aumento significativo dei casi, tanto da mettere sotto pressione tecnici e mezzi operativi. Sidra invita chi subisce il furto a sporgere immediatamente denuncia, passo indispensabile per avviare la sostituzione del contatore e ripristinare il servizio. «Nonostante le criticità – spiega il presidente Mario Di Mulo – continuiamo a garantire efficienza grazie alla collaborazione dei cittadini e delle istituzioni». Le informazioni raccolte dalle segnalazioni stanno infatti diventando cruciali per comprendere dove i ladri colpiscano con maggiore frequenza e per tentare di arginare un fenomeno che, giorno dopo giorno, sta mettendo in difficoltà l’intera comunità catanese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania