Ambulatorio segreto dei Carabinieri | Lo studente di medicina che cambiava volto, ma non aveva il permesso!
Studente di medicina abusava della professione in casa, offrendo trattamenti estetici pericolosi. Scoperto dai Carabinieri! 🚨💉✨
Catania: Centro di Medicina Estetica Abusivo Chiuso dai Carabinieri, Sequestrati Farmaci Illegali
Un ragazzo di Catania ha trasformato una civile abitazione in un centro di medicina estetica non autorizzato. È così che i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) hanno scoperto un inatteso e preoccupante scenario nel corso di un’operazione volta a garantire la sicurezza e la salute pubblica.
Durante un’attività di perquisizione disposta dall’Autorità Giudiziaria, i militari hanno rinvenuto all’interno dell’abitazione oltre 80 confezioni di botulino e acido ialuronico. Questi farmaci erano destinati a trattamenti estetici, ma erano sprovvisti di qualsiasi autorizzazione necessaria per la loro somministrazione. Inoltre, fra i materiali sequestrati figuravano anche dispositivi medici, come aghi e cannule, gli stessi utilizzati per effettuare iniezioni.
Il giovane, uno studente di medicina fuori corso, è stato denunciato per esercizio abusivo della professione medica. Nonostante il suo status accademico, il ragazzo operava senza le dovute licenze, mettendo così a rischio la salute dei clienti. Sotto la spazzatura della sua abitazione sono stati rinvenuti anche medicinali già inoculati, segno di una prassi del tutto irregolare.
Grazie all’accurato lavoro dei Carabinieri, è stato possibile ricostruire un significativo giro d’affari, che nel solo primo quadrimestre del 2025 ha superato i 75.000 euro. Le schede pazienti trovate durante la perquisizione documentano dettagli cruciali, come le generalità dei clienti, i trattamenti effettuati e il tariffario adottato.
Il ragazzo, pur essendo in possesso di una partita IVA per il commercio ambulante, si ritrova ora in una situazione legale complessa. Si presume la sua innocenza fino a una eventuale condanna definitiva, ma l’inchiesta del NAS di Catania evidenzia quanto sia elevato il rischio connesso all’esercizio abusivo delle professioni sanitarie.
Quest’operazione rappresenta un importante passo nella lotta contro la pratica abusiva nel campo della medicina estetica e un monito per chiunque pensi di operare al di fuori delle norme vigenti. I Carabinieri invitano la cittadinanza a prestare attenzione e a segnalare comportamenti sospetti, creando una rete di protezione per la salute pubblica.
22.1°