Ticket sull’Etna: la denuncia di Ismaele La Vardera smuove le acque

Ismaele La Vardera chiede una revisione del ticket per visitare i Crateri Silvestri sull’Etna: ecco i risultati della sua denuncia ufficiale

06 ottobre 2025 12:38
Ticket sull’Etna: la denuncia di Ismaele La Vardera smuove le acque - Credit Foto Movimento “ControCorrente Lottare x Restare”
Credit Foto Movimento “ControCorrente Lottare x Restare”
Condividi

L’ex inviato de Le Iene, oggi deputato e fondatore del movimento “ControCorrente – Lottare x Restare”, Ismaele La Vardera, torna a far parlare di sé per una battaglia che riguarda uno dei simboli più amati della Sicilia: l’Etna. Il parlamentare ha chiesto una revisione immediata del pagamento del ticket imposto ai visitatori per accedere ai Crateri Silvestri, un’area di grande valore naturalistico e culturale, riconosciuta come patrimonio dell’UNESCO.

Il “metodo La Vardera” arriva anche sull’Etna

Attraverso i canali ufficiali del suo movimento, La Vardera ha raccontato di aver inviato sul posto il vice coordinatore regionale per documentare quella che ha definito una “situazione incredibile”. Dopo la segnalazione, il deputato ha contattato personalmente il commissario straordinario, il quale ha confermato che non è assolutamente consentito chiedere un contributo economico per visitare un bene pubblico di tale rilevanza. Da qui la promessa di ispezioni immediate e di una verifica approfondita sulle modalità con cui è stato imposto il pagamento.

Un’azione concreta che porta risultati

Il cosiddetto “metodo La Vardera” — fatto di denuncia e proposta — sembra aver prodotto effetti tangibili: dopo l’intervento del deputato, le autorità competenti hanno annunciato l’avvio di un’ispezione ufficiale sull’Etna. Un’iniziativa che conferma la determinazione del movimento ControCorrente nel difendere la legalità e la fruibilità dei beni comuni.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania