Ecocardiografia Color Doppler in Ospedale Garibaldi di Catania | Scopri i segreti che possono cambiare la tua carriera medica!

Scopri il Corso di Ecocardiografia a Catania! Formazione pratica e teorica dal 7 al 15 ottobre. 💓📈 Prenota il tuo posto e migliora le tue competenze!

A cura di Redazione Redazione
11 ottobre 2025 20:17
Ecocardiografia Color Doppler in Ospedale Garibaldi di Catania | Scopri i segreti che possono cambiare la tua carriera medica! -
Condividi

Corso di Ecocardiografia Clinica: Fondamenti Teorici e Applicazioni Pratiche

Corso di Alta Formazione in Ecocardiografia al P.O. Garibaldi-Nesima di Catania

Catania, 22 settembre 2025 – Tra la seconda e la terza settimana di ottobre, l’Ospedale Garibaldi-Nesima ospiterà un importante Corso di Ecocardiografia color Doppler, interamente dedicato agli aspetti teorici e pratici di questa metodica diagnostica fondamentale.

Responsabili scientifici del corso sono il Prof. Michele M. Gulizia e il Dott. Claudio M. Ciampi, entrambi figure di spicco del Dipartimento delle Medicine e dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia con UTIC presso il P.O. Nesima. Questo evento formativo consterà di quattro giornate, distribuite su martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, e martedì 14 e mercoledì 15 ottobre, per un totale di 26 ore di lezione.

Il programma del corso offrirà ai partecipanti un percorso formativo completo, che include sia le basi teoriche sia applicazioni pratiche dell’ecocardiografia. I partecipanti avranno infatti l’opportunità di effettuare esercitazioni su ecocardiografi di ultima generazione, prove pratiche in tempo reale e analisi di casi clinici con refertazione guidata. L’obiettivo principale è fornire strumenti utili per identificare anomalie cardiache, valutare la funzione emodinamica e applicare in modo efficiente la metodica nei vari contesti clinici.

Il corso rappresenta la prima tappa di un più ampio percorso di formazione in ecocardiografia, promosso dalla U.O.C. di Cardiologia del P.O. Garibaldi-Nesima e patrocinato dal Dipartimento delle Medicine dell’ARNAS Garibaldi. Questo itinerario formativo è concepito per innalzare il livello di competenze tra i professionisti del settore, migliorando così la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Inoltre, il superamento di questo corso sarà prerequisito per l’accesso a un successivo Corso Avanzato, che si concentrerà totalmente sulla pratica, permettendo agli iscritti di perfezionare le proprie competenze operative.

È da notare che il corso è accreditato con 25,8 crediti ECM (Evento n. 11515, Provider n. 397), sottolineando ulteriormente il suo rilevante valore formativo. Tuttavia, i partecipanti dovranno confermare la propria presenza a tutte e quattro le giornate; l’assenza anche a una sola di esse porterà all’esclusione dal corso e all’impossibilità di reiscriversi per futuri eventi analoghi. Per garantire l’attivazione del corso, sarà necessario raggiungere un numero minimo di 30 iscritti.

In conclusione, il Corso di Ecocardiografia all’Ospedale Garibaldi-Nesima si propone come un’importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore cardiologico, contribuendo in modo significativo alla formazione continua e all’innovazione nel campo della diagnostica ecocardiografica.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania