Covei Meta Catania in crisi | Perché la sconfitta contro Roma potrebbe cambiare tutto!

Cade la Covei Meta Catania Bricocity! 🏆 Sconfitta in casa contro la Roma, non bastano l'impegno e il tifo dei 1500 spettatori. 🥅⚽️ Scopri i momenti chiave!

A cura di Redazione Redazione
12 ottobre 2025 20:06
Covei Meta Catania in crisi | Perché la sconfitta contro Roma potrebbe cambiare tutto! -
Condividi

Cade la Fortezza: La Covei Meta Catania Bricocity Sconfitta dalla Roma

In un sabato pomeriggio che si preannunciava ricco di emozioni, si è spezzata la striscia positiva della Covei Meta Catania Bricocity. Dopo una lunga serie di vittorie, l’ultima sconfitta risaliva allo scorso campionato, quando il Palavolcan vide l’affermazione della Feldi Eboli. Questo fine settimana, è stata la Roma a far crollare la “fortezza” del PalaCatania, uno stadio che non conosceva la sconfitta da gennaio 2024.

La partita, che ha visto la partecipazione di oltre 1500 tifosi entusiasti, è iniziata con un ritmo sostenuto ma con poche occasioni concrete. La squadra di coach Juanra, priva del capitano Carmelo Musumeci e dello squalificato Siqueira, si è concentrata subito sull’attacco, ma i tentativi di Mario Musumeci e compagni sono stati costantemente fermati dal portiere avversario, Ducci, che ha sembrato un muro impervio.

La Roma ha colpito al primo vero affondo: un’azione ben orchestrata da Fortino, che ha servito Cutruneo. Il tiro di quest’ultimo ha lasciato senza scampo l’estremo difensore etneo, Timm. I rossazzurri hanno reagito con veemenza, creando due occasioni importanti con Mario Musumeci, le cui conclusioni sono state neutralizzate da Ducci.

Il pareggio è arrivato a due minuti dalla fine del primo tempo grazie a Michele Podda, che ha finalmente sbloccato la porta avversaria dopo un periodo di autentica “stregoneria”. Tuttavia, la ripresa ha visto la Roma tornare in vantaggio grazie a Fortino, che ha concretizzato la prima vera opportunità del secondo tempo.

La Covei Meta Catania Bricocity non si è data per vinta, cercando di rimettere in equilibrio la gara. Mario Musumeci ha dimostrato grande determinazione, risultando il migliore in campo, mentre Podda ha continuato a mettere in difficoltà la difesa romana. Ma, nonostante l’assalto finale, la porta della Roma è rimasta blindata.

Il time-out e il power play, attivato a quattro minuti dalla fine, avrebbero dovuto dare alla squadra etnea l’opportunità di ribaltare le sorti del match, ma persino con un uomo in più non sono riusciti a concretizzare. Un colpo di testa di Drahovsky si è infranto contro la traversa, simboleggiando la sfortuna della giornata.

Il risultato finale di 2-1 ha lasciato nei cuori dei tifosi locali una sensazione di bruciante delusione, ma anche la consapevolezza che questa sconfitta può rappresentare un’importante lezione in vista del futuro. La casa, ora sfidata, può comunque consolidare le sue basi, pronta a rialzarsi e affrontare le prossime sfide con rinnovato vigore.

La Covei Meta Catania Bricocity, dunque, dovrĂ  riflettere e ricaricarsi per continuare a scrivere la sua storia in questo campionato, mentre la Roma si gode una vittoria fondamentale in ottica classifica.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania