La battaglia per Zayel: quando la politica può salvare una vita
Il consigliere comunale Dario Vellini racconta la straordinaria vicenda di Zayel: una lezione di speranza, perseveranza e amore resa possibile da una rete di istituzioni e associazioni


Sul profilo del Consigliere Comunale di Mascalucia Dario Vellini è stata condivisa una vicenda che va oltre la politica e si trasforma in un messaggio universale. È la storia di Zayel, un bambino affetto da estrofia vescicale, una condizione rara e incurabile nel suo Paese d’origine. Un racconto intriso di speranza, perseveranza e soprattutto di amore per la vita, che merita di essere conosciuto e diffuso.
Politica come servizio
Vellini ricorda come dietro questo risultato ci siano stati mesi di telefonate, email, attese e impegno costante. Ma ciò che davvero conta non è la fatica affrontata, bensì il senso profondo dell’iniziativa: quando la politica viene intesa come servizio alla comunità e non come strumento personale, anche la missione più grande può diventare realtà. È questo lo spirito che trasforma un atto amministrativo in un gesto capace di incidere nella vita delle persone.
Il traguardo raggiunto
La parte più importante di questa vicenda è la rete di collaborazione che si è attivata: dal Consolato Italiano al Ministero della Salute, dalla Comunità Europea alla Regione Siciliana, fino alle associazioni coinvolte. Un impegno corale che, come sottolinea Vellini nel suo ruolo di referente provinciale del Terzo Settore e Inclusione Sociale FI, di amministratore e soprattutto di padre, dimostra come “sarà sempre quello che fai a rendere speciale quello che dici”. È grazie a questa sinergia che oggi Zayel può guardare al futuro con nuove prospettive. Forza #Zayel