Screening gratuiti all'Ospedale Cannizzaro di Catania | La veritĂ  che pochi conoscono sulla prevenzione dei tumori del collo!

Partecipa alla "Make Sense Campaign" dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro il 17 settembre! Screening gratuiti e informazioni per la prevenzione dei tumori. 🩺💙

A cura di Redazione Redazione
12 settembre 2025 14:01
Screening gratuiti all'Ospedale Cannizzaro di Catania | La veritĂ  che pochi conoscono sulla prevenzione dei tumori del collo! -
Condividi

Per la “Make Sense Campaign” in Otorino mercoledì 17 prevenzione e sensibilizzazione

Tumori testa-collo: Screening gratuiti all’Ospedale Cannizzaro di Catania

In occasione della “Make Sense Campaign”, l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania offre screening gratuiti per la prevenzione dei tumori del distretto cervico-cefalico. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC), si svolgerà mercoledì 17 settembre, dalle ore 9 alle ore 13, presso gli ambulatori di Otorinolaringoiatria e Patologie cervico-facciali.

Gli screening si svolgeranno senza necessità di prenotazione e gli accessi saranno gestiti in ordine di presentazione. Questa opportunità rappresenta un’importante occasione di diagnosi precoce, fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione, specialmente nel caso di tumori della testa e del collo.

L’importanza della diagnosi precoce

La diagnosi tempestiva è cruciale, poiché le patologie oncologiche in fase iniziale presentano un elevato tasso di guarigione. Tuttavia, il riconoscimento dei sintomi è spesso ritardato dalla scarsa informazione. Il motto dell’AIOCC, “1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”, sottolinea l’importanza di consultare un medico in presenza di indicazioni quali dolore alla lingua, ulcere persistenti o gonfiore del collo.

Coordinamento e background della campagna

Il dott. Alfio Azzolina, responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria, coordinerà l’evento, supportato dal dott. Vincenzo Saita, noto per le sue competenze nelle patologie laringee e nei tumori delle ghiandole salivari. Il coinvolgimento di specialisti del settore garantisce un servizio di alta qualità e professionalità.

Promozione di stili di vita sani

La campagna non si limita ai controlli medici, ma mira anche a diffondere la consapevolezza riguardo agli stili di vita sani. Il consumo di tabacco e alcol sono considerati fattori di rischio significativi per lo sviluppo di neoplasie nella regione testa-collo. Per ulteriori informazioni sui centri aderenti e sul materiale formativo, è possibile consultare il sito ufficiale dell’AIOCC.

Conclusione

L’iniziativa dell’Ospedale Cannizzaro si inserisce in un contesto di crescente attenzione verso la salute pubblica e la prevenzione oncologica. Partecipare a questi screening gratuiti rappresenta un passo fondamentale verso la salvaguardia della propria salute. Non perdere l’occasione di informarti e di prenderti cura di te stesso!

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania