Polizia arresta spacciatore a Catania | Scopri i dettagli scioccanti sui controlli che hanno scosso i quartieri!

Controlli straordinari della Polizia nei quartieri Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata: arrestati, sequestri di droga e sanzioni ai venditori ambulanti. 🚓💼🍏

A cura di Redazione Redazione
20 settembre 2025 09:47
Polizia arresta spacciatore a Catania | Scopri i dettagli scioccanti sui controlli che hanno scosso i quartieri! -
Condividi

Controlli straordinari nei quartieri Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata: un arresto e numerose irregolarità scoperte

La Polizia di Stato ha recentemente condotto un’operazione di controllo straordinario nei quartieri Zia Lisa e Villaggio Sant’Agata, con l’obiettivo di prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti, le violazioni del codice della strada e il fenomeno dell’abusivismo commerciale. L’intervento ha visto il coinvolgimento di diverse unità, tra cui la squadra volanti, i cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e il personale del Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia.

Durante le operazioni, i poliziotti hanno effettuato mirati controlli antidroga grazie all’assistenza di unità cinofile, portando al rinvenimento e al sequestro di sostanze stupefacenti pronte per lo spaccio. In particolare, un 23enne di Catania è stato arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, in quanto già sottoposto a detenzione domiciliare per reati simili.

Il fiuto del cane Ares ha rivelato sostanze illecite nascoste nella cassettiera del giovane. All’interno, gli agenti hanno trovato un involucro contenente circa 50 grammi di marijuana e 35 grammi di hashish, insieme a una somma di oltre 5.000 euro, presumibilmente provento dell’attività di spaccio. Inoltre, sono stati rinvenuti strumenti per il confezionamento della droga e un bilancino di precisione.

L’arresto è stato convalidato dal Giudice, che ha disposto il trasferimento del giovane in carcere per aver violato le prescrizioni della detenzione domiciliare. Parallelamente, sono stati effettuati controlli sull’intero territorio, con identificazioni di 335 persone, di cui 68 con precedenti penali, e il controllo di 167 veicoli, rivelando numerose infrazioni al codice della strada, come l’uso dei mezzi a due ruote senza casco o senza assicurazione.

In aggiunta, un’attività di monitoraggio dei venditori ambulanti ha portato alla scoperta di gravi irregolarità, con sanzioni per un totale di 6.000 euro nei confronti di quattro venditori. Due tonnellate e mezzo di prodotti ortofrutticoli sono state sequestrate per mancanza di tracciabilità, a garanzia della salute dei consumatori. Anche 103 uova non tracciate presso una rivendita sono state sequestrate, evidenziando la necessità di controlli rigorosi nel settore alimentare.

Questi controlli evidenziano l’impegno della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, rimanendo vigile contro fenomeni di illegalità che possono minacciare la comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania