<p><strong>Controllo della Polizia a Catania | Scopri quali sorprese si celano nel quartiere di San Berillo!</strong></p>

Controlli intensificati a San Berillo: la Polizia scopre droga e irregolarità commerciali. Sicurezza e legalità al centro! 👮‍♂️🚔💪

A cura di Redazione Redazione
25 settembre 2025 17:37
<p><strong>Controllo della Polizia a Catania | Scopri quali sorprese si celano nel quartiere di San Berillo!</strong></p> -
Condividi

Controlli Straordinari a San Berillo: Ares Fiuta la Droga

Nell’ambito di un’intensificata azione di sicurezza a Catania, la Polizia di Stato ha avviato controlli straordinari nel quartiere storico di San Berillo. Questa iniziativa, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale”, si inserisce in un’operazione su scala più ampia decisa dal Questore della città, volta a contrastare la criminalità e il degrado urbano.

Il cuore dell’operazione ha visto un impegno congiunto di poliziotti e agenti della Polizia Locale, attivi nel monitoraggio delle viuzze del quartiere per prevenire reati predatori e attività di spaccio. Grazie alla sinergia tra la squadra cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e i membri del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, l’intervento ha avuto una particolare efficacia.

Durante le perlustrazioni, il cane-poliziotto “Ares” ha dato segnali di presenza di droga. Questo fiuto infallibile ha portato al rinvenimento di 220 grammi di sostanza stupefacente, tra hashish e marijuana, nascosti in edifici abbandonati del quartiere. Insieme alla droga, è stato sequestrato un bilancino di precisione, utilizzato dai spacciatori per preparare le dosi da vendere.

Oltre al contrasto dello spaccio, i controlli si sono estesi anche ad alcune attività commerciali, con particolare focus su cinque esercizi, tra cui un centro massaggi e tre rivendite di prodotti alimentari. Durante l’ispezione, sono emerse diverse irregolarità. Le sanzioni complessive per le violazioni amministrative ammontano a 4.000 euro, con il sequestro di merce e occupazioni abusive di suolo pubblico.

Non solo spaccio e commercio: anche il rispetto del Codice della Strada è stato monitorato in questa operazione. I posti di controllo attivati in piazza della Repubblica e lungo corso Martiri della Libertà hanno portato a sanzioni per un totale di 8.000 euro, soprattutto per violazioni come guida senza patente e veicoli non assicurati.

Grazie all’accurata azione della Polizia, sono state identificate 219 persone, 39 delle quali con precedenti penali, e sono stati controllati 126 veicoli. Questa operazione non solo contribuisce a garantire sicurezza, ma si configura come un importante deterrente per la criminalità nel cuore di Catania.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania