Controlli a tappeto a Catania | Scopri perché la Polizia ha multato 150 automobilisti!
La Polizia di Stato intensifica i controlli a Catania: multe e sequestri per chi ignora le regole della strada. Sicurezza al primo posto! 🚔🚦💡

Controlli della Polizia di Stato a Catania: 30 Sanzioni in Poche Ore e 11.000 Euro di Verbali Elevati
Catania, 5 settembre 2025 – Una significativa operazione di controllo del traffico nel centro storico di Catania ha portato a una raffica di sanzioni nei confronti di automobilisti e motociclisti indisciplinati. Gli agenti della Polizia di Stato, in particolare delle squadre motovolanti e volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno intensificato la loro attività per garantire la sicurezza stradale in un’area molto frequentata da cittadini e turisti.
I controlli, effettuati in diverse zone strategiche come piazza Dante e piazza Machiavelli, hanno visto l’istituzione di posti di blocco per monitorare il flusso veicolare. Durante l’operazione, sono state identificate 150 persone, di cui 35 con precedenti penali. Inoltre, sono stati controllati circa 80 veicoli, tra automobili e moto.
Le violazioni riscontrate sono state molteplici, con un totale di sanzioni che ammonta a circa 11.000 euro. In particolare, ben nove automobilisti sono stati sorpresi a circolare senza il rinnovo della revisione del veicolo, portando alla sospensione immediata del mezzo. Altre sette persone sono state sanzionate per mancanza di copertura assicurativa, con conseguente sequestro dei veicoli.
Particolare attenzione è stata riservata ai motociclisti e ai conducenti di scooter, di cui cinque sono stati sanzionati per non aver indossato il casco protettivo. Alcuni di loro hanno tentato di eludere i controlli, ma sono stati prontamente fermati. Gli agenti hanno approfittato dell’occasione per sensibilizzarli sull’importanza del casco, fondamentale per garantire la sicurezza alla guida.
Oltre a queste infrazioni, sono stati elevati anche cinque verbali a automobilisti privi di documenti e sono state registrate ulteriori violazioni, come la guida senza patente. La Polizia di Stato non ha intenzione di fermarsi qui; infatti, sono previste ulteriori iniziative di controllo integrate in altre zone della città nei prossimi giorni.
Queste operazioni si inseriscono in un più ampio piano di sicurezza stradale, mirato a tutelare gli utenti della strada e mantenere ordine e rispetto delle normative vigenti. La Polizia di Stato di Catania continua a lavorare instancabilmente per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, confermando l’importanza di un adeguato comportamento alla guida.