Catania si prepara a diventare Capitale della Cultura 2028 | La Regione Siciliana è pronta a sorprendere!

Catania si candida a Capitale della Cultura 2028! 🎨 Sostegno, impegno e uniti si può! Scopri il progetto che valorizza la nostra Sicilia. 🌟

A cura di Redazione Redazione
26 settembre 2025 14:57
Catania si prepara a diventare Capitale della Cultura 2028 | La Regione Siciliana è pronta a sorprendere! -
Condividi

Catania punta a diventare Capitale della Cultura 2028: il sostegno del governatore Schifani

Catania si prepara a una “sfida” culturale di grande rilevanza, con l’ambiziosa candidatura a Capitale italiana della Cultura per il 2028. In questa ottica, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso un sostegno convinto durante la presentazione ufficiale del progetto, tenutasi nella mattina di venerdì 26 settembre, presso la Sala Vaccarini delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero.

Schifani ha sottolineato con fermezza che “Catania merita la possibilità di diventare Capitale della Cultura 2028”, evidenziando la ricchezza storica e culturale della città, che si unisce a una tradizione industriale di grande importanza. Secondo il governatore, “questo progetto riuscirà a valorizzare la caratura culturale della città e, di conseguenza, di tutta la Sicilia”. Una visione che si riflette in una candidatura dotata di solidità e profondità.

“C’è tutto l’impegno del governo regionale nell’essere al fianco di Catania”, ha affermato Schifani, enfatizzando l’importanza di lavorare insieme: “Adesso dobbiamo fare squadra, fare sistema con tutti gli operatori e le istituzioni, locali, regionali e nazionali”. Questo approccio collaborativo è considerato fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo ambizioso.

Un ulteriore punto di forza menzionato dal governatore è il buon stato finanziario della Regione, che consente di supportare la candidatura in modo efficace. “Faremo senz’altro la nostra parte, ci credo fortemente, non possiamo né intendiamo perdere questa occasione”, ha ribadito Schifani, sottolineando l’importanza di sfruttare appieno questa opportunità.

A fianco del presidente, presente all’evento anche l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, il quale ha condiviso l’entusiasmo e l’energia che circondano la candidatura di Catania.

Con i preparativi già in corso, la città etnea guarda al futuro con ottimismo, pronta a mettere in mostra il proprio patrimonio culturale e la propria creatività per emergere sulla scena nazionale. La candidatura a Capitale della Cultura 2028 di Catania rappresenta non solo un obiettivo ambizioso, ma anche un’opportunità unica per valorizzare l’identità siciliana in un contesto internazionale.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania