Sospetto fermato in centro Catania | La sorprendente verità sulla sua identità e il suo passato criminale!

Un uomo sospetto fermato dai militari è risultato ricercato. Affronta ora 11 mesi di reclusione. Scopri di più! 🚨👮‍♂️

A cura di Redazione
04 agosto 2025 20:31
Sospetto fermato in centro Catania | La sorprendente verità sulla sua identità e il suo passato criminale! -
Condividi

Arrestato un 36enne romeno a Catania per ordine di carcerazione

Un controllo da parte dei militari dell’Esercito Italiano ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni di origine romena, destinatario di un ordine di carcerazione. L’episodio è avvenuto nel centro di Catania, dove l’individuo è stato notato mentre si muoveva con un atteggiamento sospetto.

Gli uomini del Raggruppamento 5 “Sicilia”, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, hanno fermato il 36enne in Corso Sicilia e, insospettiti dal suo comportamento, hanno immediatamente richiesto l’intervento della Polizia di Stato. Questo gesto si è rivelato cruciale, poiché le verifiche effettuate dagli agenti hanno rivelato che l’uomo era ricercato.

Secondo quanto emerso, l’ordine di carcerazione era stato emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Catania per reati di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di beni pubblici. L’ordine era stato recentemente ristabilito, a seguito della revoca di un precedente decreto di sospensione.

Dopo gli accertamenti, il 36enne è stato condotto senza ulteriori complicazioni presso il carcere di Piazza Lanza, dove dovrà scontare una pena di 11 mesi e 20 giorni di reclusione.

Questo intervento evidenzia l’importanza della sinergia tra le forze armate e di polizia nella salvaguardia della sicurezza pubblica, specialmente in un contesto urbano come quello catanese, dove la presenza di militari impegnati in operazioni di controllo contribuisce a far sentire i cittadini più sicuri. Grazie alla vigilanza continua delle forze dell’ordine, si è riusciti a neutralizzare una potenziale minaccia prima che potesse scatenare ulteriori problematiche.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania