San Gregorio di Catania | Nuovi divieti per la sicurezza e il decoro urbano

Il Comune di San Gregorio di Catania introduce un’ordinanza che vieta bevande in vetro per migliorare sicurezza e decoro urbano. Ecco i dettagli dell'ordinanza comunale

A cura di Simona Lo Certo
04 agosto 2025 15:30
San Gregorio di Catania | Nuovi divieti per la sicurezza e il decoro urbano - Credit Foto Comune di San Gregorio di Catania
Credit Foto Comune di San Gregorio di Catania
Condividi

A San Gregorio di Catania l’attenzione per sicurezza e decoro urbano diventa prioritaria. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso di adottare nuove misure per limitare comportamenti che, soprattutto nelle ore serali, possono generare rischi per cittadini e visitatori. L’obiettivo dichiarato è quello di garantire un ambiente più vivibile e ordinato, in un periodo dell’anno in cui la presenza di persone nelle aree pubbliche aumenta sensibilmente.

Perché limitare il vetro in orario notturno

Il provvedimento, emanato dal Sindaco Seby Sgroi, nasce dalla necessità di prevenire episodi di inciviltà, incidenti e danni all’arredo urbano. Frammenti di bottiglie abbandonate, rumori e situazioni di pericolo sono tra le criticità più segnalate dai residenti nelle ore notturne. Proprio per questo il Comune ha scelto di intervenire con una misura temporanea ma incisiva, che coinvolgerà sia i cittadini sia gli esercenti.

I dettagli dell’Ordinanza: cosa cambia e quali sono le sanzioni

Con l’Ordinanza n. 37/2025, in vigore da oggi fino al 31 ottobre 2025, è vietata la vendita, somministrazione e consumo di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro su tutto il territorio comunale dalle 20:00 alle 6:00. L’esecuzione sarà affidata al Comando di Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine, che effettueranno controlli mirati. Per chi non rispetterà le nuove regole sono previste sanzioni pecuniarie da 25 a 500 euro. L’Amministrazione invita la popolazione alla collaborazione, sottolineando che l’ordinanza è già immediatamente esecutiva e consultabile sul sito del Comune.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania