Un posto siciliano da sogno che pochi conoscono | Cava Paradiso, tra acqua cristallina e natura incontaminata
Un sentiero immerso nella natura, tra laghetti, storia millenaria e leggende dimenticate: ecco perché Cava Paradiso in Sicilia merita di essere visitata almeno una volta.

Cava Paradiso: natura incontaminata e suggestioni d'altri tempi
Nel cuore della Sicilia sud-orientale, a pochi chilometri da Rosolini (provincia di Siracusa), si cela un luogo dal fascino unico: Cava Paradiso, conosciuta anche come Cava Prainito. Qui la natura sembra sospesa nel tempo, con laghetti cristallini, cascate delicate e una vegetazione rigogliosa che circonda ogni angolo del canyon attraversato dal torrente Prainito.
Tra salici, platani, pioppi e piante aromatiche come menta, timo e finocchietto selvatico, il sentiero che la percorre è semplice, pianeggiante e adatto a tutti, ideale per una giornata di relax immersi nella natura più autentica.
Un ecosistema ricco tra mulini abbandonati e fauna fluviale
Cava Paradiso non è solo bellezza paesaggistica: ospita anche una variegata fauna, con granchi di fiume e trote macrostigma nelle sue acque fresche. Percorrendo il suo sentiero è possibile imbattersi nei ruderi di antichi mulini ad acqua, testimonianza dell'attività economica che animava la zona tra il '700 e l'800.
Questo luogo è perfetto per chi ama l'escursionismo leggero e l'osservazione naturalistica, grazie alla sua accessibilità e al panorama sempre mutevole che segue il corso del torrente. Un'esperienza che regala pace e meraviglia ad ogni passo.
Tracce millenarie e leggende: archeologia e mistero nella cava
Ma Cava Paradiso è anche una finestra sul passato remoto della Sicilia. Nella zona si trovano resti archeologici risalenti all'età castellucciana, tra cui tombe rupestri, antiche fornaci, scalinate scavate nella roccia e la misteriosa Grotta dell'Icona, un ipogeo legato alle civiltà paleocristiane.
La leggenda narra della "sorgente delle povere donne", prigioniere di briganti e vittime di un tragico destino, rendendo questo luogo non solo storico ma anche profondamente evocativo. Cava Paradiso è un vero tesoro da vivere tra archeologia, natura e mito, specialmente in primavera ed estate, quando il paesaggio esplode di colori e profumi.