Rinascita nel Comune di Catania | Le sorprendenti innovazioni che cambiano il volto del quartiere!

Scopri il nuovo impianto sportivo di Picanello: un luogo per il calcio giovanile e la socializzazione! 🏟️👦👧 Un passo verso la rinascita del quartiere! 🌿⚽

A cura di Redazione
29 luglio 2025 11:38
Rinascita nel Comune di Catania | Le sorprendenti innovazioni che cambiano il volto del quartiere! -
Condividi

Il Campo di Via Velletri a Picanello Rinasce: Uno Spazio per la ComunitĂ 

Il quartiere di Picanello a Catania ha motivo di festeggiare: il campo di via Velletri, dedicato al calcio giovanile, ha riaperto i battenti grazie a un’importante riqualificazione. “Stiamo restituendo alla città un impianto sportivo moderno, concepito non solo per l’attività sportiva, ma anche come spazio di aggregazione sociale per le famiglie e i bambini,” ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino durante l’inaugurazione dell’impianto, che ha visto la presenza di diverse autorità e rappresentanti locali.

Rinasce un Centro di Aggregazione

L’intervento di ristrutturazione non si limita al solo aspetto sportivo: sono state integrate aree gioco, spazi per il fitness e zone verdi per promuovere attività all’aperto. Con quattro nuovi spogliatoi, il campo sarà in grado di ospitare eventi scolastici e manifestazioni sportive, rispondendo concretamente alle esigenze della comunità.

Tra i presenti all’inaugurazione, anche il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Sandro Morgana, e vari consiglieri comunali. Questi hanno sottolineato l’importanza dell’impianto, che si inserisce all’interno di un progetto di rigenerazione urbana più ampio, completato dalla costruzione di una nuova scuola.

L’Appello alla Comunità

“Solo attraverso il bello si può contrastare il degrado,” ha aggiunto Trantino, invitando i residenti a prendersi cura dei beni comuni per il bene delle future generazioni. Questo messaggio si riflette nella volontà di trasformare il campo Velletri in un modello per altri progetti simili.

Investimenti e Innovazioni

Il lavoro di riqualificazione ha avuto un costo di quasi un milione di euro, finanziato con fondi europei del Fondo Sviluppo e Coesione. “Il campo Velletri è un progetto pilota che va oltre la semplice riqualificazione di un impianto sportivo,” ha affermato l’assessore allo Sport, Sergio Parisi. Gli interventi includono il rifacimento del manto in erba sintetica e la creazione di un’area gioco per bambini, che mira a incentivare la partecipazione delle famiglie alla vita comunitaria.

Un Modello per la Sicilia

Il presidente Morgana ha elogiato l’iniziativa, evidenziando che “Catania sta dimostrando che da una situazione di emergenza si può risalire grazie alla passione degli amministratori”. Lo sport, e in particolare il calcio, è descritto come un potente strumento di inclusione sociale, e l’amministrazione comunale sembra determinata a farne il centro del proprio programma di sviluppo.

In questo modo, il campo di via Velletri non è solo un nuovo spazio per attività sportive, ma anche un simbolo di rinascita e di speranza per il quartiere e per l’intera città.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social