Polizia di Catania sorprende i ragazzi con cani speciali | Scopri come sta cambiando la percezione della legalità!

Scopri come i bambini dell'Istituto “Sante Giuffrida” di Catania apprendono la legalità con la Polizia di Stato! Un evento ricco di emozioni e scoperte! 🚓👮‍♂️✨

A cura di Redazione
12 luglio 2025 10:32
Polizia di Catania sorprende i ragazzi con cani speciali | Scopri come sta cambiando la percezione della legalità! -
Condividi

Titolo: È Festa della Legalità all’Istituto Sante Giuffrida: Incontro tra Giovani e Polizia di Stato

Il valore della legalità e del rispetto del bene comune è stata la protagonista della giornata trascorsa dai ragazzi della scuola primaria dell’Istituto “Sante Giuffrida” di Catania, che hanno avuto l’opportunità di incontrare la Polizia di Stato. L’iniziativa, parte di un progetto educativo, mira a far crescere nei giovani la consapevolezza del loro ruolo nella società e nell’importanza dell’impegno civico.

Durante l’incontro, accolto calorosamente dai ragazzi e dal personale scolastico, il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e il suo team hanno risposto a innumerevoli domande. I poliziotti hanno spiegato con entusiasmo i loro compiti quotidiani, illustrando come la loro presenza contribuisca a garantire l’ordine e la sicurezza pubblica. L’interazione ha stimolato l’interesse degli studenti, invitandoli a riflettere sul significato delle “regole” come fondamenti imprescindibili della convivenza civile.

Un momento particolarmente atteso è stato quello dedicato alla visita all’autovettura di servizio della Polizia. Gli studenti hanno potuto osservare da vicino le dotazioni e le strumentazioni utilizzate dagli agenti, un’esperienza che ha affascinato i piccoli partecipanti. Ma il clou dell’incontro è stato senza dubbio l’intervento della Squadra Cinofili, che ha presentato Briska e Ares, i cani poliziotto specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti.

Le dimostrazioni di ricerca effettuate dai cani, accompagnate dai loro conduttori, hanno catturato l’attenzione e l’entusiasmo dei ragazzi. Una vera e propria fusione tra abilità umane e canine che ha reso palpabile l’importanza della collaborazione nel lavoro di squadra. Non sono mancate le foto di gruppo, simbolo di una giornata all’insegna del divertimento e dell’apprendimento.

Con l’avvicinarsi delle celebrazioni del 19 luglio, questa giornata può essere considerata una “festa della legalità”, in perfetta sintonia con lo spirito della Polizia di Stato, il cui motto è “Esserci sempre”. Quest’incontro non solo ha rafforzato il legame tra i giovani e le istituzioni, ma ha anche rappresentato un importante passo verso il futuro, dove i ragazzi sono chiamati a diventare cittadini consapevoli e responsabili.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social