Non crederai dove si trova, “Il Casello” in Sicilia è il posto che tutti cercano senza trovarlo

Un angolo nascosto della Sicilia dove il mare, i colori e la pace rigenerano l'anima. Scopri dov'è il Casello e perché dovresti visitarlo almeno una volta.

A cura di Paolo Privitera
29 luglio 2025 15:00
Non crederai dove si trova, “Il Casello” in Sicilia è il posto che tutti cercano senza trovarlo - Foto: C.lemaire/Wikipedia
Foto: C.lemaire/Wikipedia
Condividi

Il Casello: tra emozioni, ricordi e profumi di mare

"Mare, profumo di mare..." cantava Little Tony, e non potrebbe esserci colonna sonora migliore per descrivere l'atmosfera del Casello di Trappeto, conosciuto anche come Lido Casello. Questo luogo magico, insieme alle vicine spiagge di Ciammarita e Baia di San Cataldo, è il palcoscenico ideale per chi cerca emozioni autentiche, momenti di quiete e anche qualche colpo di fulmine estivo.

Lontano dal caos e dai circuiti più battuti, questo piccolo borgo marinaro è un intreccio di scorci naturali e serenità. Chi lo visita non può che lasciarsi andare: qui ogni ansia sembra sciogliersi sotto il sole del Tirreno.

Un tuffo nelle acque limpide e nell'anima siciliana

In estate, il Casello diventa meta amatissima anche dai turisti stranieri: tedeschi, francesi, americani... tutti affascinati dalla bellezza selvaggia di questa parte della Sicilia.

Le giornate scorrono lente, accompagnate da musica, risate e profumi salmastri. Per vivere al meglio l’esperienza, è consigliabile visitarlo lontano dalle ore più affollate: il silenzio del mattino o del tramonto regala attimi di puro incanto. Qui corpo e spirito trovano un nuovo equilibrio, circondati da una natura autentica e strutture pronte ad accogliere con calore.

Il fascino senza tempo del litorale di Trappeto

Appena i piedi toccano la sabbia dorata, tutto cambia. Il mare turchese, i riflessi di luce, i fondali trasparenti: il Casello è uno di quei posti in cui il paesaggio ti travolge. Anche la barriera frangiflutti non disturba, ma anzi si integra armoniosamente nel contesto, rendendo più sicure le nuotate.

Il fascino del Casello non è solo naturale: è anche storico e culturale. Trappeto, Balestrate, i racconti dei pescatori, i murales e i piccoli porticcioli completano l’anima di un luogo che sembra sospeso nel tempo.

Grazie agli interventi recenti per la messa in sicurezza del litorale, il Casello è oggi più fruibile e protetto, pronto a incantare ogni nuovo visitatore. Lasciarlo non è facile: tra un tuffo, uno scatto e uno sguardo malinconico al mare calmo, il Casello entra nel cuore e ci resta a lungo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social