La scoperta che sta facendo impazzire tutti, questa spiaggia siciliana sembra uscita da un sogno

Un angolo nascosto tra mare limpido e natura incontaminata. Timpi Russi è la spiaggia siciliana che pochi conoscono: ecco dove si trova e perché merita di essere scoperta.

A cura di Paolo Privitera
27 luglio 2025 12:00
La scoperta che sta facendo impazzire tutti, questa spiaggia siciliana sembra uscita da un sogno - Foto: Magnus Manske/Wikipedia
Foto: Magnus Manske/Wikipedia
Condividi

Timpi Russi: la bellezza silenziosa a due passi da Sciacca

Nel cuore della costa agrigentina, tra località più note come Sovareto, Lido, Tonnara e San Marco, si nasconde Timpi Russi, una spiaggia poco conosciuta che incanta chiunque la scopra. A circa 6 chilometri da Sciacca, questo angolo di paradiso regala un paesaggio selvaggio, dominato da vegetazione mediterranea e silenzi rigeneranti.

Arrivarci è semplice: basta percorrere via Levanzo, Filicudi o Alicudi, lasciandosi avvolgere dai profumi della macchia e dal verde intenso. Un piccolo parcheggio introduce a un sentiero breve, ma immersivo. Pochi gradini e davanti si apre un quadro fatto di sabbia, mare e luce.

Una spiaggia per pochi: tra sabbia rossa e mare cristallino

Timpi Russi è una spiaggia diversa, autentica. L’arenile, con la sua sabbia rossastra, viene bagnato da un mare cristallino che assume sfumature indaco. Un contrasto cromatico che sorprende e rilassa, lontano dalle spiagge affollate e caotiche.

A destra, ci si inoltra nella parte più classica della spiaggia, perfetta per tuffi rigeneranti. A sinistra, invece, la natura cambia: ciottoli irregolari, pietre e rocce raccontano storie antiche, mentre un piccolo promontorio roccioso offre un panorama mozzafiato, simile a quello della Mollarella di Licata.

Il mare è il protagonista assoluto, con i suoi riflessi dorati che si specchiano sulle rocce al tramonto. Qui ogni elemento invita alla lentezza, alla contemplazione, all'isolamento voluto e ricercato.

Un luogo da proteggere: natura, rispetto e rigenerazione

Nonostante le sue dimensioni ridotte, Timpi Russi riesce a coinvolgere e ispirare. I raggi del sole trasformano ogni scorcio in una cartolina, mentre il silenzio e la natura creano un senso di pace raro.

Nel 2022, grazie all’intervento di Marevivo Sicilia, l’area è stata ripulita dalla plastica, restituendole la sua purezza originaria. Un gesto importante per ribadire quanto sia fondamentale rispettare e tutelare questi luoghi unici.

Timpi Russi non è solo una spiaggia: è un'esperienza, una pausa dal mondo. Un tuffo tra mare e storia, da vivere intensamente e ricordare con gratitudine. Prima di andare via, non dimenticare un ultimo bagno rigenerante: il modo migliore per dire "a presto" a questo gioiello nascosto della Sicilia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social