Controlli a tappeto della Polizia a Catania | Scopri cosa nascondono i locali della Scogliera!
Scopri i controlli della task force di Catania per garantire sicurezza alimentare e lavorativa. Tutela i consumatori e i lavoratori! 🍽️🔍💪

Controlli a Catania: Irregolarità in un Locale della Scogliera Sanzionate per Oltre 6000 Euro
Nel fine settimana appena trascorso, una task force coordinata dalla Polizia di Stato ha effettuato controlli rigorosi presso un noto locale situato nel litorale della Scogliera a Catania. Questa operazione rientra nell’ambito delle iniziative intraprese per verificare la sicurezza dei luoghi di lavoro, le norme igieniche, e la regolarità delle posizioni dei lavoratori.
Il controllo, disposto dall’ordinanza del Questore di Catania, ha coinvolto diversi enti, fra cui la Divisione Anticrimine e la squadra volanti della Questura, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, e l’Asp, oltre ai rappresentanti dell’Ispettorato territoriale del Lavoro e della Polizia Locale. In totale, sono state identificate oltre 40 persone, dimostrando un’azione sinergica in un contesto di sicurezza ben strutturato.
Durante l’ispezione, sono emerse numerose irregolarità. I medici dell’Asp hanno rilevato l’uso improprio di alimenti surgelati, che non rispettavano le tecniche di conservazione previste. Ben 8 chili di prodotti alimentari sono stati distrutti, e il titolare del locale ha ricevuto una sanzione di 2000 euro.
Parallelamente, il Servizio di Prevenzione per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro ha riscontrato criticità relative alla conformità dell’impianto elettrico. Cavi elettrici non isolati e prese non sicure hanno comportato l’applicazione di multe per un totale di 2200 euro.
In aggiunta, gli ispettori del lavoro hanno esaminato la posizione di 26 dipendenti, scoprendo irregolarità riguardanti uno di essi. Per questo motivo, al titolare è stata inflitta una sanzione di 1950 euro, accompagnata dall’intimazione a regolarizzare la posizione lavorativa in questione.
L’obiettivo di queste operazioni è chiaro: tutelare sia i consumatori che i lavoratori, mantenendo al contempo un livello alto di ordine e sicurezza pubblica. La sinergia tra le diverse forze coinvolte ha permesso di condurre controlli minuziosi, fondamentali per garantire la salute e la sicurezza di tutti.
Nonostante i risultati di questo intervento, la Polizia di Stato ha già pianificato ulteriori controlli in altre attività commerciali della fascia costiera catanese. Queste azioni dimostrano un impegno costante verso il rispetto delle normative e la protezione della comunità.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il link del video di copertura dell’operazione disponibile sul sito ufficiale della Polizia di Stato.