Catania conquista 800.000 euro per un'area sportiva innovativa | Ma cosa ci guadagna realmente la cittadinanza?

Catania si illumina con 800.000 euro per uno spazio sportivo innovativo a Nesima! Inclusione e benessere per tutti 🌟🏀 Scopri di più!

A cura di Redazione
31 luglio 2025 11:15
Catania conquista 800.000 euro per un'area sportiva innovativa | Ma cosa ci guadagna realmente la cittadinanza? -
Condividi

Catania si aggiudica il bando “Sport Illumina”: 800.000 euro per la riqualificazione sportiva

Catania entra a far parte delle dieci grandi città italiane con oltre 200.000 abitanti che si sono aggiudicate il bando nazionale “Sport Illumina”, lanciato dal Ministro per lo Sport Andrea Abodi. Ottenendo un finanziamento di 800.000 euro, la città avrà la possibilità di realizzare uno spazio sportivo all’avanguardia, integrato e inclusivo, che non solo promuoverà lo sport, ma diventerà anche un importante punto di aggregazione. Il progetto prevede la creazione di un playground multidisciplinare nell’area di Nesima, ora in stato di degrado.

Il Comune di Catania ha selezionato strategicamente l’area antistante il PalaNesima, identificata grazie a caratteristiche logistiche e a una visione di riqualificazione già messa in atto dall’Amministrazione comunale. Questo intervento si inserisce in un piano più ampio di rilancio del PalaNesima, che si propone di trasformare il palazzetto in un simbolo di spazi pubblici fruibili e sani per i cittadini.

Il Sindaco Enrico Trantino ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando come l’Assessorato allo Sport abbia colto un’importante opportunità per la riqualificazione urbana attraverso lo sport. Ha riconosciuto il lavoro dell’assessore Sergio Parisi e del suo team, evidenziando l’importanza di tali iniziative per migliorare il patrimonio sportivo della città. “La vicinanza del Ministro Abodi è un chiaro segnale di supporto e di riconoscimento del nostro operato”, ha dichiarato il Sindaco.

Anche l’Assessore allo Sport Sergio Parisi ha manifestato il suo orgoglio per il riconoscimento ottenuto, sottolineando la solidità del rapporto di collaborazione con Sport e Salute. “Questo risultato è il frutto del lavoro del nostro staff e rappresenta un passo avanti per rendere Catania una città sempre più protagonista nella rigenerazione urbana attraverso lo sport”, ha aggiunto. Parisi ha anche evidenziato come il progetto “Sport Comune” abbia già portato alla fruibilità di nuovi impianti sportivi in altre zone della città.

Con “Sport Illumina”, Catania dimostra di voler investire nella promozione dell’inclusione e del benessere sociale, creando nuove opportunità di socializzazione per ogni fascia della popolazione. Questo bando rappresenta una nuova era per la città, volta a restituire aree pubbliche vitali e funzionali, contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

In conclusione, Catania si prepara a diventare un modello di sostenibilità e inclusione attraverso lo sport, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il benessere collettivo e la coesione sociale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania