Basta con i pregiudizi! | Scopri come il Comune di Catania trasforma la cultura in un'opportunità sociale senza scopo di lucro!
Il Consiglio comunale di Catania ha approvato la trasformazione della Biblioteca Civica in Fondazione, promuovendo cultura e solidarietà! 📚✨ Scopri di più!

Approvata la Trasformazione delle Biblioteche di Catania in Fondazione
Il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato ieri la delibera che trasforma l’ente morale “Biblioteca Civica e Antonio Ursino Recupero” in “Fondazione Biblioteche riunite Civica e Ursino Recupero Ets”. La modifica dello statuto è stata approvata da 23 consiglieri, mentre tre si sono astenuti.
L’assessore Giuseppe Marletta ha dichiarato: “Si tratta di una presa d’atto da parte dell’assemblea cittadina”, sottolineando che il consiglio di amministrazione dell’ente aveva già deliberato nel novembre 2024 questa trasformazione, insieme alla modifica statutaria.
Nuove Attività a Sostegno della Cultura
La nuova fondazione avrà l’obiettivo di svolgere attività di interesse generale, senza scopo di lucro, per promuovere finalità civiche e di solidarietà. Tra le attività previste ci sono l’organizzazione di eventi culturali, artistici e ricreativi, oltre a iniziative nei settori dell’educazione, formazione professionale e volontariato. “Ci occuperemo anche della cura e messa a disposizione di libri e manoscritti”, ha aggiunto Marletta.
Struttura della Fondazione
Gli organi della fondazione includeranno il consiglio di amministrazione, un presidente e un comitato tecnico-scientifico. Il sindaco di Catania, o un suo delegato, assumerà la carica di presidente, mentre il rettore dell’Università di Catania ricoprirà il ruolo di vicepresidente. È previsto anche un rappresentante della famiglia del testatore Barone Antonio Ursino Recupero. La figura del direttore della Fondazione sarà assegnata tramite concorso pubblico.
Riconoscimento di Debito e Sicurezza Stradale
Durante la seduta, il Consiglio ha approvato anche il riconoscimento di un debito fuori bilancio di circa 19 mila euro, derivante da una sentenza del tribunale di Catania. Inoltre, è stata passata una mozione sul tema della sicurezza stradale per le scuole primarie e dell’infanzia, presentata dalla consigliera Valentina Saglimbene.
Prossima Riunione
Infine, il Consiglio comunale si riunirà nuovamente giovedì 24 luglio alle 19. All’ordine del giorno vi è l’approvazione del Regolamento comunale per il contrasto dell’evasione dei tributi locali. La trasformazione delle biblioteche in fondazione rappresenta un passo significativo verso una gestione più dinamica e al servizio della comunità culturale di Catania.