Avviso insospettabile | Scopri perché il Comune di Catania sta cambiando le regole per l'assistenza alla comunicazione!
Scopri come il Comune di Catania si impegna per migliorare i servizi di assistenza alla comunicazione. Insieme, garantiamo qualità e trasparenza! 📢🤝📚

Catania: Accreditamento degli enti Asacom, un passo verso la qualità nei servizi sociali
23 luglio 2025 – L’assessore ai servizi sociali di Catania, Bruno Brucchieri, ha annunciato l’avvio dell’accreditamento per gli enti che offrono servizi di assistenza alla comunicazione, un’iniziativa che punta a garantire standard qualitativi elevati e a tutelare i diritti degli utenti. La decisione, rimarcata da un ampio processo di consultazione, segna un cambio significativo nella gestione di servizi essenziali per la comunità.
“La pubblicazione dell’avviso per l’accreditamento è frutto di una lunga fase di incontri e concertazioni,” ha dichiarato Brucchieri. Questi incontri hanno coinvolto non solo l’amministrazione comunale, ma anche tutte le parti interessate: associazioni familiari, ASP, dirigenti scolastici, sindacati ed enti datoriali. L’obiettivo è stato quello di discutere il crescente numero di alunni beneficiari del servizio, oltre 900 nell’anno scolastico 2024/2025, che sottolinea la necessità di un impegno maggiore da parte dell’amministrazione locale.
L’assessore ha enfatizzato che questo incremento ha portato il Comune a ricercare fondi con maggiore costanza per garantire non solo la continuità del servizio, ma anche il lavoro degli operatori coinvolti. “Nell’avviso pubblicato sono stati inseriti chiari obblighi e impegni per gli enti accreditandi,” ha aggiunto, specificando che penali e risoluzioni saranno applicate in caso di violazioni degli accordi.
Un altro aspetto cruciale menzionato da Brucchieri è l’intenzione di avviare un accordo di programma tra il Comune e tutti i soggetti coinvolti, nel rispetto del regolamento comunale. “Garantiremo trasparenza, pubblicità, imparzialità e parità di trattamento sia per l’accesso al servizio che per l’espletamento dello stesso,” ha assicurato, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo e inclusivo.
L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Trantino, si sta quindi muovendo decisamente per migliorare la qualità dei servizi offerti e garantire i diritti fondamentali di tutti i cittadini, in particolare dei più vulnerabili.
Con questo nuovo corso, Catania si prepara a scrivere una pagina importante nella gestione dei servizi sociali, puntando a una maggiore efficienza e un reinvestimento nella comunità. La strada è lunga ma, con l’unione di intenti e l’impegno di tutti, i cittadini possono sperare in un futuro migliore.