Tremestieri Etneo: cittadini denunciano il degrado delle aree verdi

Denuncia dei cittadini di Tremestieri Etneo sul degrado della piazza Padre Amore: erbacce, sporcizia e rischio sanitario preoccupano residenti e commercianti

A cura di Simona Lo Certo
09 maggio 2025 15:38
Tremestieri Etneo: cittadini denunciano il degrado delle aree verdi -
Condividi

Nel cuore di Tremestieri Etneo, la piazza dedicata a Padre Giuseppe Amore, figura storica e amata della comunità, versa in uno stato di completo abbandono. Un residente ha recentemente condiviso su un gruppo social locale la sua indignazione per le condizioni in cui si trova l'area: erbacce alte, spazzatura ovunque, odori nauseabondi e presenza di escrementi di cane. Una situazione che non solo deturpa l'estetica del luogo, ma compromette anche la qualità della vita dei cittadini.

Un problema che coinvolge tutti

Non sono solo i residenti a soffrire di questa situazione: anche i commercianti della zona lamentano un calo dell'affluenza e una crescente difficoltà nel mantenere puliti gli spazi antistanti le loro attività. La presenza di insetti, zanzare, pulci e zecche, favorita dall'incuria, rappresenta un serio rischio per la salute pubblica, soprattutto per i bambini, che ormai evitano di frequentare la piazza. La mancanza di interventi di manutenzione ordinaria, come lo sfalcio dell'erba e la raccolta dei rifiuti, aggrava ulteriormente la situazione.

Le richieste dei cittadini

I cittadini chiedono un intervento immediato da parte dell'amministrazione comunale per restituire decoro e sicurezza alla piazza. È fondamentale che vengano attivate le procedure di manutenzione ordinaria, come lo sfalcio dell'erba e la pulizia dell'area, per prevenire ulteriori rischi sanitari e sociali. La piazza dedicata a Padre Giuseppe Amore, per 64 anni parroco dell'Immacolata, merita di essere un luogo di incontro e serenità per tutta la comunità. I cittadini auspicano che l'amministrazione ascolti le loro richieste e intervenga prontamente per risolvere la situazione.(prospettive.eu)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social