Street control Catania: le vie coinvolte, occhio alle multe!
Sindaco avvisa dei controlli con Street Control: "per chi ancora confonde il dovere di rispettare le regole con la volontà di “fare cassa”"

Periodo frenetico per i conducenti catanesi. Dopo le ganasce, ad aiutare la Polizia Municipale arriva lo Street Control. I controlli programmati col dispositivo di sicurezza avverranno dal 19 al 24 maggio nelle principali arterie stradali catanesi (di seguito l'elenco completo).
Cos’è lo “Street Control”?
Lo Street Control è un sistema tecnologico usato dalla Polizia Municipale per individuare automaticamente le infrazioni al codice della strada, in particolare i divieti di sosta.
Per gli agenti non è nemmeno necessario scendere dall'auto di servizio: tutto procede in automatico. La telecamera montata sull’auto di pattuglia registra le targhe dei veicoli in sosta irregolare (ad esempio in doppia fila, sulle strisce pedonali, in aree riservate ai bus o alle biciclette).
Successivamente, i dati acquisiti sono verificati dagli agenti e, se confermati, la multa viene spedita direttamente al domicilio,senza essere necessario il classico avviso sul parabrezza.
Finalità dei controlli
A cosa serve lo Street Control? Lo scopo è migliorare la sicurezza stradale, ridurre il traffico e favorire una circolazione più fluida, soprattutto nelle aree più congestionate della città.
Nello specifico, il Comando del Corpo di Polizia Municipale di Catania ha come obiettivo di migliorare:
- la sicurezza degli utenti deboli della strada,
- i flussi di circolazione,
- i tempi di percorrenza del Trasporto Pubblico Locale
Aree interessate dai controlli con Street Control a Catania
I controlli saranno attivi dal 19 al 24 maggio 2025, alternativamente nei seguenti assi viari maggiormente trafficati:
- Viale Mario Rapisardi (da incrocio via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù)
- Via Vincenzo Giuffrida (da viale Raffaele Sanzio a corso Italia)
- Viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a corso Italia)
- Viale Libertà (da corso Italia a piazza Giovanni XXIII)
- Via Messina (da viale Ulisse a piazza Mancini Battaglia)
- Piazza Europa (tratto finale di corso Italia)
- Via Crispi
- Via Vittorio Emanuele Orlando (fino a via Raffaello Sanzio e via Giuffrida)
Raccomandazioni agli automobilisti
La Polizia Municipale invita tutti i cittadini al rispetto delle norme sul divieto di sosta, con particolare attenzione a:
- sosta in doppia fila,
- sosta su marciapiedi,
- sosta nelle corsie preferenziali, piste ciclabili e attraversamenti pedonali.
Modalità di accertamento
Si precisa che:
- il dispositivo non consente l’apposizione dell’avviso cartaceo di accertamento sul parabrezza in caso di assenza del conducente,
- la notifica della sanzione verrà inviata successivamente all’accertamento tramite le procedure previste dalla legge.
L'auspicio delle istituzioni
La Polizia Municipale di Catania confida nel senso civico e nella collaborazione di tutti i cittadini. Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, dichiara:
"Avviso sui controlli dei prossimi giorni con Street Control (per chi ancora confonde il dovere di rispettare le regole con la volontà del Comune di “fare cassa”)".
