Scopri i segreti di Palikè | I Parchi archeologici siciliani svelano la storia che non conosci!
Scopri il fascino di Palikè nel weekend del 24-25 maggio! 🎥 Esplora il documentario e partecipa a una visita guidata tra storia e natura 🌿.

Catania: Weekend tra Storia e Archeologia al Sito di Palikè
Un fine settimana dedicato all’archeologia e alla riscoperta della memoria storica della Sicilia si prepara a coinvolgere appassionati e curiosi. Sabato 24 e domenica 25 maggio, il sito archeologico di Palikè, antica sede politica e religiosa dei Siculi, ospiterà due eventi imperdibili per chi vuole immergersi nella cultura e nell’identità siciliana.
La manifestazione avrà inizio sabato 24 maggio alle ore 19:00 con la proiezione del film documentario dedicato a Palikè, presso il Centro Interculturale Giovanni Paolo II a Mineo, in Piazza Buglio. Durante la serata, Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, coautori del documentario, guideranno il pubblico attraverso un viaggio visivo ricco di immagini e testimonianze, arricchito da dettagliate ricostruzioni storiche che mettono in luce l’importanza di questo sito.
La giornata successiva, domenica 25 maggio, sarà caratterizzata da una visita guidata al sito archeologico in Contrada Rocchicella. L’appuntamento è fissato per le ore 9:30 direttamente presso Palikè, dove i membri dell’Associazione Scurpiddu accompagneranno i partecipanti in una passeggiata tra i resti di questo affascinante insediamento siculo. L’evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare uno dei luoghi più suggestivi e simbolici della Sicilia preellenica.
Queste iniziative non solo offrono la possibilità di ammirare un patrimonio archeologico di grande valore, ma invitano anche a riscoprire le radici più antiche della nostra terra, in un contesto di mito, storia e natura incontaminata. Non perdere l’occasione di partecipare a un fine settimana di cultura e scoperta nel cuore della Sicilia.