Scene mai viste prima | Lungomare di Catania completamente trasformato

Scopri le trasformazioni urbane e le attrattive turistiche del Lungomare di Catania, un luogo amato dai catanesi e dai visitatori per la sua bellezza e storia.

A cura di Paolo Privitera
08 maggio 2025 15:00
Scene mai viste prima | Lungomare di Catania completamente trasformato - Foto: Francesco G. (Traveller & Writer)
Foto: Francesco G. (Traveller & Writer)
Condividi

Il Lungomare di Catania rappresenta uno dei luoghi più emblematici della città, offrendo una vista mozzafiato sul Mar Ionio e fungendo da punto di incontro per residenti e turisti. Questo tratto costiero si estende da Piazza Europa fino al borgo marinaro di Ognina, attraversando aree di grande interesse storico e paesaggistico.​

Trasformazioni Urbane: Dalla Storia alla Modernità

Nel corso degli anni, il Lungomare ha subito diverse trasformazioni volte a migliorare la fruibilità e l'estetica della zona:​

  • Progetti di Riqualificazione: Recentemente, il Comune di Catania ha avviato un piano strategico da quasi 60 milioni di euro per la rigenerazione urbana del lungomare, con interventi che vanno dalla pedonalizzazione alla creazione di nuove piste ciclabili, fino alla riqualificazione del borgo di Ognina. ​
  • Masterplan "Catania guarda il mare": Questo progetto prevede il ridisegno di quattro chilometri di costa, proponendo un nuovo rapporto tra la città e il mare, e includendo la dismissione futura della linea ferroviaria in questa zona. ​

Attrattive Turistiche: Cosa Vedere sul Lungomare

Il Lungomare offre numerose attrattive che meritano una visita:​

  • Borgo di Ognina: Uno dei più antichi borghi marinari di Catania, noto per la sua atmosfera vivace e le tradizioni legate alla pesca. Recentemente, è stato oggetto di un concorso di progettazione per il suo recupero e valorizzazione. ​
  • San Giovanni Li Cuti: Un pittoresco borgo marinaro famoso per la sua spiaggia di sabbia nera vulcanica e le caratteristiche barche dei pescatori locali.​
  • Piazza Europa: Un punto di ritrovo per i catanesi, con ampi spazi aperti e una vista panoramica sul mare.​

Curiosità: Il Legame tra i Catanesi e il Lungomare

Il Lungomare non è solo un luogo di passaggio, ma rappresenta un vero e proprio simbolo per i catanesi. La tradizionale "passeggiata" lungo la costa è un rito quotidiano per molti residenti, che trovano in questo luogo un momento di relax e socializzazione, rafforzando il legame tra la città e il suo mare.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social