Riqualificazione da 130 milioni | La promessa di Meloni cambierà Caivano?
Meloni annuncia il bando per la riqualificazione del Parco Verde di Caivano, promettendo legalità e bellezza per il futuro! 🌿🏡✨

Caivano: il rilancio del Parco Verde secondo Meloni
Roma – Il premier Giorgia Meloni ha annunciato oggi un importante passo verso la riqualificazione del Parco Verde di Caivano, un intervento mirato a ripristinare la legalità e migliorare le condizioni di vita degli abitanti. In un video condiviso sui social, Meloni ha sottolineato l’impegno del governo nel trasformare un’area considerata simbolo di degrado e abbandono.
“Quando poco meno di un anno fa sono andata a Caivano per inaugurare il nuovo Centro sportivo ‘Pino Daniele’, promisi ai cittadini che il lavoro non sarebbe finito lì,” ha dichiarato Meloni. “Oggi siamo qui per mantenere quella promessa e avviare il bando per la riqualificazione degli immobili popolari comunali.”
Queste aree, costruite nel 1980 dopo il terremoto dell’Irpinia per accogliere le persone senza casa, sono state trascurate e spesso occupate da soggetti coinvolti in reati di camorra.
“Abbiamo riportato la legalità, sgomberando chi non aveva titolo a rimanere,” ha aggiunto la premier. “Ora avviamo un percorso per rimettere a nuovo e in sicurezza 750 appartamenti, aree verdi, locali commerciali, strade e marciapiedi.” Il valore di questo intervento ammonta a oltre 130 milioni di euro, interamente finanziati da privati, garantendo così un futuro migliore agli abitanti.
Meloni ha concluso il suo intervento con un messaggio di speranza per altre città italiane: “Stiamo lavorando per replicare il modello di Caivano in altre zone come Rozzano, Orta Nova, Rosarno, San Ferdinando e in parti di Roma, Napoli, Catania e Palermo.”
“È un impegno gravoso, ma è ciò che gli italiani si aspettano. E noi non vogliamo deluderli.” Una dichiarazione che sottolinea la determinazione del governo nel restituire dignità e opportunità ai cittadini.
Il bando rappresenta un segno tangibile della volontà governativa di affrontare le criticità del territorio e promette un cambio di passo in un contesto sociale complesso, facendo della riqualificazione una nuova priorità a livello nazionale.