Polizia di Catania svela un'operazione shock | Mentre il mondo festeggia, il crimine si fa strada
La Polizia di Stato rafforza la sicurezza a Catania nella festa dei lavoratori, arrestando spacciatori e controllando il territorio. 🚓💪

Catania, 1° Maggio 2025: Bilancio dei Controlli della Polizia di Stato nella Festa dei Lavoratori
In occasione della festa dei lavoratori, la Polizia di Stato ha attuato un’imponente operazione di controllo del territorio a Catania, finalizzata a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Il piano ha focalizzato l’attenzione sul contrasto allo spaccio di droga, un fenomeno sentito soprattutto tra i giovanissimi.
Un vasto dispiegamento di pattuglie ha consentito di monitorare efficientemente diverse aree della città. Agenti delle unità specializzate, come la Divisione Anticrimine e la Squadra Mobile, si sono uniti ai colleghi della Polizia Locale e del Corpo Forestale. La sicurezza è stata ulteriormente potenziata grazie all’elicottero della Polizia, in volo sul litorale catanese.
Controlli Mirati
Le operazioni si sono concentrate nelle zone di maggior afflusso di giovani, come il litorale della Playa e i principali punti di accesso alla città. Attraverso posti di controllo fissi e dinamici, sono state identificate oltre 300 persone e controllati 60 mezzi, inclusi autobus pubblici e privati.
Grazie all’impiego di cani antidroga, sono state scoperte centinaia di dosi di sostanze stupefacenti all’interno degli autobus, per un totale di circa 300 tra marijuana, hashish, cocaina, ecstasy e crack. Le forze dell’ordine hanno sanzionato 17 persone per detenzione di stupefacenti per uso personale.
Interventi Decisivi
In un clima di intenso controllo, la Polizia ha arrestato tre spacciatori colti in flagranza di reato. Questi individui, di età compresa tra i 19 e i 31 anni, sono stati trovati in possesso di ecstasy, cocaina, hashish e marijuana e verranno processati con rito direttissimo.
Un altro episodio significativo ha visto la Polizia e la Polizia Locale intervenire per sventare una rissa tra cinque giovani, rinvenendo mazze da baseball a bordo di un’auto. I cinque sono stati denunciati per rissa.
Sanzioni Amministrative e Sicurezza Stradale
Sono state elevate sanzioni amministrative per circa 14.000 euro a due ambulanti che vendevano alcolici senza autorizzazione. Inoltre, nell’ambito dei controlli stradali, le forze dell’ordine hanno accertato 100 violazioni al Codice della Strada, con il fermo di 42 motoveicoli e il sequestro di 16 mezzi.
Infine, il bilancio include denunce per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcol. Quattro individui sono stati segnalati per l’uso di droghe alla guida, mentre altri sette sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza.
Questa operazione di controllo coordinata dalla Polizia di Stato rappresenta un passo importante verso la creazione di un ambiente più sicuro per i cittadini, in un giorno di celebrazione e memoria come il 1° Maggio.