Non ci crederai finché non li pedali | Svelati i percorsi in MTB più spettacolari nei boschi dell’Etna

Scopri i migliori percorsi in mountain bike nei boschi dell'Etna, ideali per gli appassionati catanesi alla ricerca di avventure tra paesaggi mozzafiato e sentieri immersi nella natura.

A cura di Paolo Privitera
13 maggio 2025 21:00
Non ci crederai finché non li pedali | Svelati i percorsi in MTB più spettacolari nei boschi dell’Etna - Foto: freepik
Foto: freepik
Condividi

L'Etna, maestoso vulcano che domina il paesaggio di Catania, offre una varietà di percorsi per gli amanti della mountain bike. I suoi boschi e sentieri rappresentano una palestra naturale per ciclisti di ogni livello. Sei pronto a scoprire che esistono itinerari adatti sia ai principianti che ai bikers più esperti, tutti immersi in scenari unici?​

Pista altomontana dell'Etna

La Pista Altomontana è un percorso ad anello che si sviluppa a un'altitudine media di 1.700 metri, avvolgendo il vulcano da sud-ovest a nord-est. Lungo circa 35 km, attraversa boschi di pini, faggi e betulle, offrendo panorami spettacolari sulle colate laviche e sulle valli circostanti. Questo itinerario è ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata dell'Etna. Ricordiamo che la pista è stata tagliata in due dalla colata lavica di Febbraio 2025.

Da Piano Provenzana verso Linguaglossa – Giro ad anello sull'Etna

Questo percorso, di circa 26 km, parte da Piano Provenzana e si snoda attraverso sentieri che conducono a Linguaglossa, offrendo viste panoramiche sui crateri sommitali e sulle recenti colate laviche. Classificato come impegnativo, è adatto a ciclisti con buona preparazione fisica e abilità tecniche avanzate.

Etna Marathon MTB

Per gli appassionati di competizioni, l'Etna Marathon MTB è una gara che si svolge annualmente, con partenza da Milo. Il percorso attraversa paesaggi lunari, boschi secolari e single track panoramici, offrendo un'esperienza unica nel suo genere. Partecipare a questa maratona rappresenta una sfida emozionante per ogni biker.

Consigli per gli Escursionisti in MTB

Per affrontare al meglio i percorsi dell'Etna, è importante:

  • Preparazione Fisica: Affrontare percorsi di montagna richiede una buona condizione fisica.​
  • Equipaggiamento Adeguato: Utilizzare una mountain bike in buone condizioni, casco, guanti e abbigliamento tecnico.​
  • Sicurezza: Informarsi sulle condizioni meteorologiche e sui possibili rischi vulcanici prima di intraprendere l'escursione.​

Curiosità 

Forse non tutti sanno che l'Etna ospita una delle gare di mountain bike più affascinanti d'Italia, l'Etna Marathon MTB, che si svolge ogni anno. Questa competizione attira bikers da tutto il mondo, desiderosi di sfidarsi su percorsi che attraversano paesaggi lunari e boschi secolari, offrendo un'esperienza unica nel suo genere.

Esplorare i boschi dell'Etna in mountain bike offre agli appassionati catanesi un'opportunità unica per vivere avventure indimenticabili, immersi in scenari di straordinaria bellezza. Che tu sia un principiante o un esperto, l'Etna ha il percorso giusto per te.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social