Miti in scena al Teatro Antico di Catania | Scopri perché i Parchi archeologici siciliani sono il segreto meglio custodito della cultura giovanile!

Partecipa al laboratorio Miti in scena il 18 maggio al Teatro Antico di Catania! Scopri il teatro classico in modo creativo 🎭✨ Prenota ora! 📞 339 8425575

A cura di Redazione
15 maggio 2025 13:01
Miti in scena al Teatro Antico di Catania | Scopri perché i Parchi archeologici siciliani sono il segreto meglio custodito della cultura giovanile! -
Condividi

Catania si prepara a riscoprire il teatro classico con “Miti in scena al Teatro Antico”

Domenica 18 maggio 2025, la storica Sala Esedra del Teatro Antico di Catania si trasformerà in un palcoscenico educativo per i giovani, ospitando un evento dedicato alla letteratura classica e alle sue innumerevoli sfaccettature. Dalle ore 10:00 alle 12:00, ragazzi e ragazze saranno chiamati a immergersi nel mondo dei miti, delle tragedie e delle commedie antiche attraverso un laboratorio interattivo volto a riscoprire le radici del teatro classico.

L’iniziativa, dal titolo evocativo di “Miti in scena al Teatro Antico”, è promossa dalla Comunità dei LibEri in collaborazione con il Comitato popolare Antico Corso. Questo progetto rappresenta un prezioso tentativo di avvicinare i più giovani alla cultura e al patrimonio teatrale greco-romano, rendendo la storia accessibile e coinvolgente nel contesto di uno degli spazi storici più significativi della Sicilia.

Il laboratorio si propone non solo di intrattenere, ma anche di stimolare la creatività e l’immaginazione dei partecipanti. I ragazzi avranno l’occasione di interagire con elementi di recitazione e di esplorare la tradizione teatrale in modo pratico e divertente. L’incontro si configura come un’importante occasione di educazione culturale, capace di unire divertimento e apprendimento in un contesto iconico.

Per garantirsi un posto in questo evento unico, è obbligatoria la prenotazione, che può essere effettuata telefonicamente al numero 339 8425575. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza che promette di essere tanto istruttiva quanto emozionante al Teatro Antico di Catania!

Questo evento si inserisce in una serie di iniziative volte a valorizzare e promuovere il ricco patrimonio culturale siciliano, contribuendo a mantenere viva la memoria storica e artistica dell’isola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social