Il percorso da Serra la Nave all’Osservatorio Astrofisico | Trekking tra scienza e natura

Scopri il suggestivo percorso da Serra la Nave all'Osservatorio Astrofisico, un'esperienza unica che combina trekking e divulgazione scientifica alle pendici dell'Etna!

A cura di Paolo Privitera
07 maggio 2025 15:00
Il percorso da Serra la Nave all’Osservatorio Astrofisico | Trekking tra scienza e natura - Foto: Ondrej Dolejsi/Wikipedia
Foto: Ondrej Dolejsi/Wikipedia
Condividi

Il percorso da Serra la Nave all'Osservatorio Astrofisico rappresenta un'opportunità imperdibile per gli appassionati di trekking e scienza. Situato nel territorio di Ragalna, alle pendici dell'Etna, questo itinerario offre panorami mozzafiato e conduce a uno dei centri di ricerca astronomica più importanti della provincia di Catania.​

Descrizione del sentiero

Il sentiero inizia nei pressi del Rifugio Ariel, facilmente raggiungibile dalla SP92 che collega Nicolosi al Rifugio Sapienza. Da qui, un percorso di circa 5 km con un dislivello di 65 metri conduce all'Osservatorio Astrofisico. Il tragitto, percorribile in circa 2 ore, attraversa paesaggi tipicamente etnei, caratterizzati da colate laviche e vegetazione autoctona. ​

L'Osservatorio Astrofisico di Serra la Nave

L'Osservatorio Astrofisico "Mario Girolamo Fracastoro" si trova a 1.725 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco dell'Etna. Fondato nel 1966, ospita telescopi per la ricerca astrofisica professionale e svolge un'intensa attività di divulgazione scientifica rivolta a scuole, associazioni culturali e privati cittadini. ​

Attività di divulgazione e visite guidate

L'osservatorio offre visite guidate gratuite, sia diurne che serali, che includono lezioni di astronomia e osservazioni del cielo. Le visite devono essere prenotate in anticipo e rappresentano un'occasione unica per avvicinarsi al mondo dell'astronomia in un contesto naturale straordinario. ​

Curiosità: Un cielo stellato senza eguali

Grazie alla sua posizione privilegiata sulle pendici dell'Etna, l'Osservatorio Astrofisico di Serra la Nave offre una visione del cielo notturno libera dall'inquinamento luminoso, permettendo osservazioni astronomiche di altissima qualità. Questo lo rende un luogo ideale non solo per la ricerca scientifica, ma anche per gli appassionati di astronomia desiderosi di ammirare le stelle in tutta la loro magnificenza. ​

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social