Corri Catania 2025 | I dati del grande successo della manifestazione cittadina
Oltre 23.000 partecipanti, solidarietà e festa nel cuore della città: Corri Catania 2025 conferma il suo successo con una giornata indimenticabile tra sport, comunità e impegno sociale

Domenica mattina, le strade del centro storico si sono trasformate in un palcoscenico a cielo aperto per migliaia di partecipanti. Il sole e l’Etna hanno fatto da sfondo alla 17ª edizione di Corri Catania, accolta da una città pronta a festeggiare. Piazza Università, sin dalle prime luci del giorno, ha visto arrivare un fiume di persone pronte a correre, camminare o semplicemente esserci. L’energia era palpabile: famiglie, bambini, atleti e cittadini di ogni età si sono ritrovati nel segno della condivisione.
Uniti dal cuore e dalla maglietta bianca
Il tradizionale slogan “Catania corre per Catania” ha risuonato tra cori, musica e applausi. Sul palco, prima del via, l’arcivescovo Luigi Renna ha dato il benvenuto con parole che hanno toccato il cuore, mentre la Fanfara della Croce Rossa intonava l’Inno d’Italia. Presenti autorità civili, militari e sanitarie, scuole, associazioni, aziende come STMicroelectronics, volontari e gruppi storici della manifestazione. Tutti uniti da una maglietta bianca che ha dipinto di speranza le vie cittadine, trasformando l’evento in un vero abbraccio collettivo.
Oltre 23.000 partecipanti per un grande obiettivo solidale
Il vero successo, però, si misura nei numeri e nei gesti: più di 23.000 persone hanno preso parte alla manifestazione, rendendo questa edizione la più partecipata di sempre. L’obiettivo 2025 era ambizioso e nobile: raccogliere fondi per il progetto “Auto della Donazione”, destinato alla realizzazione di un’automedica per il trasporto di sangue alla Croce Rossa Italiana di Catania. E Catania ha risposto con il cuore. Con questo slancio di solidarietà, Corri Catania si conferma non solo una corsa, ma un evento simbolo di comunità, impegno e orgoglio cittadino.