Chiusura immediata del centro scommesse a Catania | È davvero un bene per la sicurezza della comunità?
La Polizia chiude un centro scommesse a Catania per 7 giorni a causa di pregiudicati. Sicurezza e ordine pubblico al primo posto! 🚨👮♂️

Chiuso un Centro Scommesse a Catania: Ritrovo di Pregiudicati Sotto Sorveglianza
Catania, 27 maggio 2025 – La Polizia di Stato ha disposto la chiusura temporanea di un centro scommesse situato in via Della Concordia, nel quartiere San Cristoforo. Questa azione, intrapresa dal Questore di Catania, giunge dopo una serie di controlli mirati che hanno rivelato un allarmante uso dell’attività come punto di incontro per pregiudicati.
Le indagini condotte dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” hanno messo in luce come il locale fosse diventato un luogo privilegiato per alcuni individui con precedenti penali, inclusi pluripregiudicati per reati di particolare allarme sociale. La situazione ha destato preoccupazioni per la sicurezza pubblica, spingendo gli inquirenti ad adottare misure preventive.
In seguito ai riscontri oggettivi effettuati durante le operazioni di controllo, è emerso che diversi soggetti con precedenti penali si radunavano frequentemente all’interno del centro scommesse. L’aggregazione di queste persone rappresentava un rischio tangibile per l’ordine pubblico.
Di conseguenza, il Questore ha emesso un provvedimento di sospensione temporanea delle autorizzazioni, che impone la chiusura dell’attività per sette giorni, come stabilito dall’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.). Gli agenti del Commissariato hanno provveduto a notificare il provvedimento al gestore e a sigillare i locali.
Questa azione non è soltanto una risposta immediata a una situazione potenzialmente pericolosa, ma rappresenta anche una misura dissuasiva. "Le attività economiche che rispettano le regole possono stare tranquille, mentre chi non lo fa deve sapere che la loro presenza è attentamente monitorata dalle autorità", ha affermato un portavoce della Polizia di Stato.
La chiusura del centro scommesse di via Della Concordia non è un episodio isolato, ma parte di una strategia più ampia per combattere il crimine e garantire la sicurezza dei cittadini. La Polizia di Stato continuerà a vigilare con attenzione su tali attività, affinché non diventino luoghi di aggregazione per soggetti ritenuti pericolosi.