Catania: la Polizia scopre 2 chili di marijuana in un bar | Gli avventori non avevano idea del rischio!
Scoperta la droga in un negozio a Catania: sospesa per 15 giorni la vendita. L'intervento è avvenuto grazie al fiuto del cane Maui! 🚔🌿

Catania: Sospesa per 15 giorni un’attività commerciale trasformata in piazza di spaccio
La Polizia di Stato di Catania ha sospeso temporaneamente per 15 giorni un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari situato nel centro storico. La decisione è stata presa dal Questore della città, sulla base delle prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Il provvedimento di sospensione è il risultato di un’operazione condotta dal Commissariato di pubblica sicurezza “Centrale”. Durante un servizio di controllo integrato del territorio, eseguito lo scorso 26 aprile, gli agenti hanno effettuato un’importante scoperta: il gestore del locale, un mauriziano di 39 anni, è stato arrestato dopo che nel sottotetto dell’attività commerciale sono stati rinvenuti 2 chili di marijuana, grazie all’intervento del cane antidroga “Maui”.
Gli agenti avevano notato un comportamento sospetto all’esterno dell’esercizio, con numerosi clienti che entravano e uscivano in breve tempo senza effettuare alcun acquisto. Questa anomalia ha spinto i poliziotti a effettuare una perquisizione, che ha portato alla luce non solo la sostanza stupefacente, ma anche materiale per il confezionamento delle droghe.
A seguito di ulteriori accertamenti compiuti dalla squadra amministrativa del Commissariato e dall’istruttoria della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, il Questore ha emesso il provvedimento di sospensione dell’attività commerciale, sottolineando così l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti e nella tutela della sicurezza pubblica.
Questo episodio evidenzia la continua vigilanza della Polizia di Stato nel monitorare le attività commerciali del centro storico, che, per la loro posizione strategica, possono facilmente trasformarsi in punti di riferimento per attività illecite.