Catania Air Show 2025: le foto della manifestazione aerea
Catania Air Show 2025 spettacolare: oltre 200mila spettatori. Emozioni tra Frecce Tricolori, Amerigo Vespucci e tanto altro (traffico incluso)

Decine di migliaia di persone, catanesi e visitatori da tutta la Sicilia, con lo sguardo rivolto al cielo per uno spettacolo unico fatto di emozioni, tecnica e orgoglio nazionale.
L’apertura sulle note di Franco Battiato ha inaugurato il primo Air Show di Catania, trasformando la piazza sul lungomare, intitolata al geniale cantautore, in uno straordinario palcoscenico naturale.
Non tutto è stato perfetto: il grande afflusso, inaspettato dal Comune di Catania, ha creato ore di viabilità congestionata e traffico totalmente bloccato (ulteriori dettagli qui).
Il programma dell’evento
- Esibizioni di velivoli civili e militari
- Dimostrazioni operative dei Canadair
- Simulazioni di salvataggio in mare (SAR)
- Sorvoli spettacolari e manovre acrobatiche mozzafiato
- Gran finale con le Frecce Tricolori, protagoniste della celebre “scintilla tricolore” e della firma nel cielo.
Presenze speciali e atmosfera a terra
In mare, a poche decine di metri dal lungomare, l’Amerigo Vespucci, la più antica nave della Marina Militare, ha catturato gli sguardi del pubblico.
A terra, il Villaggio Azzurro ha accolto famiglie, bambini e appassionati con stand, simulatori e attività divulgative.
Le parole del sindaco Enrico Trantino
“Il Catania Air Show ha trasformato i nostri cieli in un palcoscenico di orgoglio, speranza e rinascita. È stato un segnale potente, un’iniezione di fiducia collettiva.”
Numeri da record e un ricordo indelebile
Il primo cittadino prosegue:
"Presenza stimata: oltre 200.000 spettatori. Un’affluenza imprevista e travolgente ha accompagnato un evento memorabile. Avvolti dal Tricolore, ci siamo sentiti parte di un unico grande corpo. Non dimentichiamo che le Frecce Tricolori sono straordinarie grazie allo spirito di corpo e alla disciplina di gruppo. Come dovrebbe essere una città".
Foto Catania Air Show 2025
Per vedere tutte le foto (di Roberto Viglianisi) condivise dal Comune di Catania e dal primo cittadino proseguite cliccando a pagina 2.