B&B abusivo a Catania | La Polizia svela incredibili segreti tra supereroi e sanzioni da migliaia di euro!

Un supereroe dei cartoni animati trasforma un b&b abusivo a Catania, attirando sanzioni e pericoli per la sicurezza 🚧🏙️ Scopri di più!

A cura di Redazione
15 maggio 2025 09:18
B&B abusivo a Catania | La Polizia svela incredibili segreti tra supereroi e sanzioni da migliaia di euro! -
Condividi

Catania: Sanzionato un titolare di B&B abusivo nel quartiere Zia Lisa

Un’inusuale vicenda si è svolta nel quartiere Zia Lisa di Catania, dove un immobile è stato trasformato in un bed and breakfast del tutto abusivo, ispirato a un celebre supereroe dei cartoni animati. La Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Locale, ha recentemente condotto un controllo che ha portato alla sanzione del titolare dell’attività.

Installazioni pericolose e senza autorizzazione

L’operazione è stata attivata dopo che diversi cittadini hanno segnalato la presenza di installazioni improvvisate, tra cui una sospesa in aria sorretta da cavi d’acciaio, configurandosi come un serio pericolo per la circolazione stradale e per i passanti. Al momento del sopralluogo, gli agenti hanno trovato una scena paradossale, con diversi riferimenti al personaggio dei cartoni animati e luminarie prive di autorizzazione, tutte riconducibili al B&B.

Sanzioni ingenti e mancanze amministrative

A seguito di un’attenta verifica, il titolare della struttura è stato sanzionato amministrativamente per un ammontare di circa 4.500 euro. La mancanza delle autorità di registrazione ha rivelato che il B&B, con ben 13 stanze, non risultava censito, violando le normative vigenti che richiedono la registrazione di tutti gli ospiti per garantire la sicurezza sul territorio.

In particolare, i controlli hanno portato alla luce omissioni significative, inclusa la mancanza della Scia amministrativa e del codice identificativo nazionale, nonché l’occupazione abusiva del suolo pubblico e l’installazione di pannelli pubblicitari non autorizzati.

Provvedimenti futuri in arrivo

Oltre alla sanzione pecuniaria, la Polizia Locale ha segnalato le violazioni agli Uffici competenti per predisporre un provvedimento di rimozione delle installazioni abusive. Se il titolare del B&B non ottempererà agli ordini di rimozione, si provvederà a eseguire una rimozione coatta.

Conclusioni

Questa situazione mette in evidenza l’importanza del rispetto delle normative sugli esercizi ricettivi e la necessità di garantire la sicurezza della comunità. Le autorità locale e statale continuano a monitorare il territorio con l’obiettivo di prevenire ulteriori situazioni analoghe.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social