Vandali distruggono croci storiche a Paternò | Un attacco senza precedenti alla tradizione durante la Quaresima?

Grave atto vandalico a Paternò: due croci distrutte in Quaresima. Indignazione per un gesto sacrilego che ferisce la comunità. 🙏❌

A cura di Redazione
03 aprile 2025 07:12
Vandali distruggono croci storiche a Paternò | Un attacco senza precedenti alla tradizione durante la Quaresima? -
Condividi

Paternò: Vandalismo contro le croci in Quaresima, la comunità si mobilita

CATANIA – Un grave atto vandalico ha colpito la cittadina di Paternò, in provincia di Catania, dove ignoti hanno distrutto due delle tre croci di legno tradizionalmente installate ai piedi della chiesa Madre durante il periodo quaresimale. Le croci, simbolo di fede e identità culturale per la comunità, sono state divelte e scaraventate a terra, suscitando un’ondata di indignazione tra i cittadini e le autorità locali.

"Un atto sacrilego vicinissimo alla Pasqua"

L’arcivescovo di Catania, Luigi Renna, e il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gaetano Galvagno, hanno espresso la loro profonda condanna per questo gesto. Galvagno ha dichiarato: “Da cristiano e cittadino, ancora prima che da esponente delle istituzioni, sono profondamente indignato per il deplorevole atto vandalico. Questo non è solo un attacco a un patrimonio culturale, ma colpisce un simbolo di fede per tutta la comunità.” L’episodio, che avviene a poche settimane dalla Santa Pasqua, assume un significato ancor più grave: “Ha il sapore amaro del sacrilegio,” ha aggiunto il presidente, sottolineando l’importanza di una pronta risposta da parte delle forze dell’ordine per identificare i responsabili.

Un clima di tensione nella comunità

La rabbia e la tristezza non si limitano alle autorità religiose e politiche. I cittadini di Paternò, indignati, hanno iniziato a manifestare il loro disappunto attraverso i social media. In particolare, la Parrocchia San Michele Arcangelo ha commentato l’accaduto con un appello alla riflessione: “Questo atto colpisce non solo noi come Chiesa, ma anche come cittadini.”

In tal senso, i parrocchiani avvertono che l’episodio vandalico rientra in un contesto più ampio di attacchi ai simboli religiosi nella cittadina. Solo nei mesi scorsi si erano registrati episodi inquietanti, come fischi durante la processione di gennaio e un tentativo di furto della tela di Santa Barbara. “Certamente, non è un bel segnale per la Città di Paternò,” concludono i membri della parrocchia, evidenziando una crescente preoccupazione per il futuro della comunità.

In attesa di giustizia

Con la Pasqua alle porte, la speranza per i cittadini di Paternò è che le forze dell’ordine possano rapidamente fare luce su questa vicenda, restituendo dignità e sicurezza a un luogo che, per molti, rappresenta non solo un simbolo religioso, ma anche una parte fondamentale dell’identità collettiva.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social