Scoperta incredibile della Polizia a Catania | Due pregiudicati rintracciati con una tonnellata di agrumi rubati!
Due catanesi bloccati dalla Polizia con una tonnellata di agrumi rubati! 🚔🍊 Scopri la loro storia e il destino degli agrumi donati ai bisognosi.

Due Precedenti di Furto Sorprendono la Polizia di Stato con una Tonnellata di Arance
Catania – Una tonnellata di arance confiscata e due pregiudicati denunciati. È quanto accaduto nei pressi di via Playa, dove gli agenti della squadra volanti della Polizia di Stato hanno fatto irruzione in un’auto sospetta fermata durante un’operazione di pattugliamento del territorio. I due uomini, di 48 e 49 anni, risulterebbero già noti alle forze dell’ordine per una serie di reati legati a furti e crimini contro il patrimonio.
L’operazione è scattata dopo la segnalazione di un’automobile sospetta in transito in via Fossa della Creta, diretta verso via Missori. La vettura, zeppa di agrumi in modo tale da compromettere la visibilità del conducente, ha subito destato l’attenzione degli agenti, che hanno proceduto a un controllo approfondito.
Alla richiesta di spiegazioni sulla provenienza del carico di arance, i due uomini hanno fornito risposte contraddittorie. Hanno ammesso di averle raccolte in diversi campi di Lentini, in un’area che, secondo le loro dichiarazioni, non sarebbe recintata. Nonostante ciò, non è stato possibile dimostrare che il carico fosse privo di ulteriori vincoli legali, e gli agrumi sono stati quindi sequestrati.
In seguito, gli agrumi di dubbia provenienza sono stati destinati a enti benefici, con l’intento di fornire supporto ai più bisognosi, dopo necessarie verifiche. I due uomini, nel frattempo, sono stati denunciati per furto, pur mantenendo la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva.
Non solo il carico di frutta ha attirato l’attenzione degli agenti. Controllando il veicolo utilizzato, il personale di polizia ha riscontrato varie infrazioni al Codice della Strada, tra cui la mancanza di assicurazione per responsabilità civile e la revisione scaduta. Di conseguenza, il conducente è stato sanzionato e l’autovettura è stata posta sotto sequestro in conformità con le normative vigenti.
Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio di impegno della Polizia di Stato di Catania nel contrasto ai reati predatori e nella salvaguardia del territorio. Resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine per la tutela delle risorse agricole e per la sicurezza della comunità.