Polizia di Catania sequestra 400 chili di cibo avariato | La verità che nessuno conosce sul mercato abusivo!

Task force contro l'abusivismo a Catania: controlli intensificati nel quartiere San Giovanni Galermo per garantire sicurezza e salute dei cittadini. 🛡️🍏🐟

A cura di Redazione
28 aprile 2025 14:14
Polizia di Catania sequestra 400 chili di cibo avariato | La verità che nessuno conosce sul mercato abusivo! -
Condividi

Operazione contro l’abusivismo commerciale a San Giovanni Galermo: 700 kg di alimenti sequestrati

Nel cuore del quartiere di San Giovanni Galermo, le forze dell’ordine hanno lanciato una nuova offensiva contro l’abusivismo commerciale, in un’iniziativa coordinata dalla Polizia di Stato di Catania. Durante i controlli effettuati nei giorni scorsi, sono stati sequestrati 700 kg di alimenti non tracciati, a tutela dei commercianti regolari e della salute dei consumatori.

L’operazione ha visto la partecipazione attiva di diversi reparti: la squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, e i settori “Annona” e “Viabilità” della Polizia Locale. Le verifiche hanno avuto come obiettivo la regolarità delle autorizzazioni per la vendita di alimenti da parte di venditori ambulanti, di particolare importanza per garantire la sicurezza alimentare nella comunità.

A seguito dei controlli, sono stati identificati due venditori ambulanti: uno di ortofrutta e uno di prodotti ittici. Entrambi sono stati sanzionati per mancanza di autorizzazioni e occupazione abusiva di suolo pubblico. Sono stati sequestrati 20 chili di pesce e 272 chili di frutta e verdura, con i primi distrutti, mentre i secondi sono stati donati in beneficenza dopo opportuni accertamenti.

Ma l’operazione non si è fermata qui. In via Galermo, i poliziotti hanno controllato anche un pescivendolo e un panificio, portando alla luce gravi irregolarità. Il pescivendolo, già sanzionato per violazioni in merito alla tracciabilità dei prodotti, ha visto 11 chili di pesce sequestrati e distrutti, accumulando una sanzione totale di 4.116 euro. Dall’altra parte, il panificio è stato trovato con farine, lievito e pasta scaduti, venduti a clienti ignari e con un serio rischio per la loro salute: 400 chili di prodotti alimentari sono stati distrutti e il titolare sanzionato per 3.500 euro.

Nel contesto di questi controlli, gli agenti hanno anche implementato postazioni di controllo, identificando 110 persone, di cui 30 già note alle forze di polizia, e ispezionando 50 veicoli. Ulteriormente, son state elevate 15 sanzioni per violazioni del codice della strada, comprese multe per parcheggio in divieto e guida senza patente.

La task force della Polizia di Stato continua quindi il suo lavoro di contrasto all’abusivismo commerciale, riaffermando la necessità di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nel commercio. Un impegno costante per la legalità e il benessere della comunità catanese.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social