Polizia di Catania ferma un 52enne con 700 grammi di droga | Scopri cosa nascondeva davvero nella sua cantina!

Arrestato un 52enne a Catania per detenzione di droga. I cani antidroga trovano hashish, marijuana e cocaina. La sicurezza continua! 🚓🐕✨

A cura di Redazione
30 aprile 2025 12:31
Polizia di Catania ferma un 52enne con 700 grammi di droga | Scopri cosa nascondeva davvero nella sua cantina! -
Condividi

Catania: Arrestate un 52enne per Spaccio di Droga grazie ai Cani Poliziotto

La Polizia di Stato di Catania ha effettuato un importante intervento nel quartiere Zia Lisa, portando all’arresto di un 52enne locale per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. È fondamentale sottolineare che l’indagato beneficia della presunzione di innocenza fino a una sua eventuale condanna definitiva.

I cani antidroga Maui e Ares protagonista dell’operazione

Durante le consuete attività di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Cinofili hanno ispezionato le cantine situate all’ultimo piano di un stabile in zona Zia Lisa. La loro attenzione è stata attratta da uno specifico vano cantina, dove i cani antidroga Maui e Ares hanno segnalato con insistenza la presenza di sostanze illecite.

Grazie alla segnalazione dei cani, i poliziotti hanno identificato il titolare della cantina, che deteneva le chiavi per accedervi. La scoperta che ne è seguita ha confermato l’efficacia dell’addestramento dei quattro zampe: all’interno del locale sono stati rinvenuti quasi 400 grammi di hashish, 300 grammi di marijuana e alcuni grammi di cocaina, insieme a strumenti per il confezionamento delle sostanze.

Perquisizione e misure cautelari

Nella stessa operazione, è stata effettuata anche una perquisizione nell’abitazione dell’uomo, situata al secondo piano del medesimo stabile, ma senza esiti positivi. Il 52enne è stato quindi arrestato e, su disposizione del Pubblico Ministero, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del processo con rito direttissimo.

All’esito dell’udienza, il giudice ha convalidato l’arresto e ha disposto per lui la misura dell’obbligo di dimora, accompagnata da un obbligo di permanenza notturna presso la sua abitazione.

L’importanza della collaborazione con i quadrupedi

Questo intervento dimostra non solo l’efficacia delle forze dell’ordine nel combattere il traffico di droga, ma evidenzia anche l’importanza della collaborazione tra agenti e i loro compagni a quattro zampe. I cani Maui e Ares si confermano così strumenti preziosi nella lotta alla criminalità, con un fiuto infallibile che fa la differenza in situazioni come questa.

L’operazione si inserisce in un più ampio sforzo della Polizia di Stato per garantire la sicurezza dei cittadini, mantenendo alta l’attenzione su attività illecite che continuano a minacciare la comunità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social