Polizia di Catania chiude un bar per 7 giorni | È davvero giusto fermare un luogo di ritrovo?

La Polizia di Stato chiude un bar di Adrano per 7 giorni, ritrovo di pregiudicati. Un passo per garantire sicurezza e ordine pubblico! 🚔🔒✨

A cura di Redazione
01 aprile 2025 12:13
Polizia di Catania chiude un bar per 7 giorni | È davvero giusto fermare un luogo di ritrovo? -
Condividi

ADRANO: Sospesa l’attività di un bar ritenuto ritrovo di pregiudicati

In un importante intervento volto a garantire la sicurezza pubblica e il decoro sociale, la Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente l’attività di un bar situato nel centro di Adrano. Il provvedimento, emesso dal Questore di Catania, mira a contrastare la frequenza di individui con precedenti penali che si ritrovavano abitualmente nel locale.

La decisione di chiudere il bar per un periodo di sette giorni è stata presa a seguito di una serie di controlli da parte del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano. Dai riscontri effettuati, è emerso che il locale fosse diventato un punto di incontro per pregiudicati, molti dei quali accusati di reati gravi, tra cui reati contro la persona e il patrimonio, oltre a tentativi di omicidio e spaccio di sostanze stupefacenti.

Il bar, ubicato in via Catania, è stato monitorato in più occasioni dai poliziotti, i quali hanno evidenziato che la presenza di clienti problematici non era sporadica, bensì costante. Questa condizione ha creato un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, spingendo le autorità a intervenire con decisione.

Per procedere alla sospensione, gli agenti hanno completato un’attività istruttoria di verifica, in sinergia con la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania. Il provvedimento si basa sull’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che consente al Questore di disporre la chiusura temporanea di esercizi pubblici ritenuti luoghi abituali per individui pericolosi.

Questo atto non solo tutela la sicurezza dei cittadini, ma rappresenta anche un deterrente per coloro che, pur essendo già segnalati come problematici, potrebbero cercare di continuare a operare impunemente. La volontà delle autorità è quella di garantire un ambiente sicuro e di tutelare le attività commerciali rispettose delle leggi, riducendo al minimo l’impatto di comportamenti delinquenziali sul tessuto sociale.

In conclusione, la sospensione dell’attività del bar di Adrano si configura come un passo importante verso la costruzione di una comunità più sicura, dove la legalità e il rispetto delle norme possano prevalere.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social