Parcheggiatori abusivi smascherati a Catania | La Polizia svela un’inquietante rete sotto i nostri occhi!
La Polizia intensifica i controlli contro i parcheggiatori abusivi in città, individuando sette uomini e sequestrando denaro. 🚓💼 Scopri di più!

Catania: Blitz contro i parcheggiatori abusivi, sette denunce e un arresto
La Polizia di Stato di Catania ha intensificato i controlli nelle ultime ore per combattere il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in previsione dell’afflusso di cittadini e turisti per le festività del 25 aprile e del 1° maggio. Le operazioni si sono concentrate nelle strade e piazze più affollate della città, dove i poliziotti della squadra volanti e moto-volanti hanno pattugliato le aree ad alto rischio, spesso frequentate a causa di siti culturali e commerciali.
Durante queste operazioni, sono stati sanzionati sette uomini, tutti con precedenti, già noti alle forze dell’ordine. Queste persone erano state sorprese in passato nel compiere gesti inequivocabili per attrarre gli automobilisti a parcheggiare.
Un caso particolare riguarda un catanese di 32 anni che, nei pressi di via Plebiscito, è stato trovato in possesso di una dose di marijuana di circa 4 grammi, oltre a una somma di denaro ritenuta provento delle sue attività illecite. Questo individuo è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.
In piazza Manganelli, è stato individuato un giovane di 22 anni, originario di Mascalucia, già sanzionato nel fine settimana precedente per la stessa violazione. Denunciato in stato di libertà, il ragazzo ha violato sia il Dacur, il provvedimento che gli vieta di operare nel Comune di Catania, sia la misura di prevenzione personale che gli impedisce di fare ritorno in città.
Altri tre soggetti, catanesi di 25, 33 e 53 anni, sono stati individuati tra piazza Borsellino e via Dusmet mentre cercavano di confondersi tra la folla. Identificati e denunciati, avevano tentato di svignarsela alla vista della polizia, ma sono stati prontamente sanzionati per la violazione del Dacur, che limita la loro presenza in specifiche zone della città.
In un ulteriore controllo nella medesima area, un poliziotto ha riconosciuto un pregiudicato di 33 anni, noto per i suoi trascorsi con la legge. Anche lui è stato sanzionato e denunciato per violazione del Dacur.
Infine, un catanese di 75 anni è stato fermato in via Casello. Dalle verifiche risulta che fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla cosiddetta “zona rossa”, e per questo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Nel complesso, oltre alle sanzioni per violazioni del Codice della Strada, le forze dell’ordine hanno sequestrato circa 80 euro ritenuti provento dell’attività abusiva di parcheggiatore. La Polizia di Stato continua a garantire sicurezza e legalità, con l’impegno di combattere ogni forma di illegalità presente sul territorio.