La Ferrovia Circumetnea rivela segreti inediti | Cosa nasconde davvero il Comune di Catania?
Scopri le prospettive del turismo etneo! Unisciti a noi il 10 aprile per un incontro pubblico sulla Ferrovia Circumetnea đđ. Partecipa al dibattito!

Catania si prepara a discutere futuro e potenzialitĂ della Ferrovia Circumetnea
Il prossimo giovedĂŹ 10 aprile 2025, alle ore 16:30, si terrĂ unâimportante incontro pubblico nella sala Consiliare di Palazzo degli Elefanti, organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Catania in collaborazione con lâAssociazione Nazionale Donne Elettrici â sezione di Catania e il Lions Club Acicastello Riviera dei Ciclopi. Lâevento avrĂ come tema centrale un focus su âTurismo ed infrastrutture nel Territorio Etneo: Origini, AttualitĂ e Prospettive della Ferrovia Circumetnea.â
Questo incontro mira a fornire unâanalisi approfondita sul ruolo della Ferrovia Circumetnea come strumento di sviluppo turistico e infrastrutturale nella regione etnea. La Ferrovia Circumetnea, con oltre un secolo di storia alle spalle, rappresenta non solo un simbolo di collegamento tra comuni e zone turistiche, ma anche una risorsa preziosa per lo sviluppo economico della provincia.
Il programma della giornata prevede interventi da parte di diverse figure istituzionali e professionisti del settore. Tra i relatori figurano: lâAvvocato Enrico Trantino, Sindaco di Catania, e il Dottor Sebastiano Anastasi, Presidente del Consiglio Comunale di Catania. La presenza della Professoressa Silvana Papa Bognanni, presidente dellâANDE Catania, e di Giacomo Scuderi, presidente del Lions Club Acicastello Riviera dei Ciclopi, arricchirĂ ulteriormente il dibattito.
Lâincontro vedrĂ anche la partecipazione dellâIng. Salvatore Fiore, Direttore Generale della Ferrovia Circumetnea e dellâAssessore Carmelo DâUrso, Vice Sindaco del Comune di Riposto. Entrambi forniranno un prezioso contributo sullo stato attuale dellâinfrastruttura e sulle sue prospettive future.
A moderare il dibattito sarĂ il Dottor Pasquale Tringali, Delegato del Distretto Lions Sicilia ai Rapporti di Cooperazione per lo Sviluppo delle ComunitĂ Montane, noto per il suo impegno a favore dello sviluppo sostenibile e della promozione turistica della regione.
Ă previsto anche un intervento programmatico del Prof. Leonardo Caruso, Presidente dellâAssociazione "Amici della Circumetnea", il quale fornirĂ ulteriori spunti di riflessione sulla valorizzazione di questa storica ferrovia.
Al termine degli interventi, si aprirĂ un dibattito con il pubblico, offrendo lâopportunitĂ ai cittadini di esprimere opinioni e porre domande sul futuro della Ferrovia Circumetnea e sullâimportanza delle infrastrutture nel potenziamento del turismo locale.
Questo incontro si prospetta come unâimportante occasione di confronto sulla necessitĂ di investire nelle infrastrutture per migliorare la qualitĂ della vita nel territorio etneo, valorizzando al contempo le risorse storiche e culturali della zona. La partecipazione è aperta a tutti, e si auspica una fervente partecipazione della comunitĂ , affinchĂŠ si possano delineare insieme le strategie per un futuro migliore per Catania e il suo territorio.