Incidenti a Catania | Il grido d'allarme del Comitato D'annunzio

Emergenza incidenti in via D’Annunzio: il Comitato propone un presidio sanitario mobile nelle ore di punta per velocizzare i soccorsi e salvare vite

04 aprile 2025 08:49
Incidenti a Catania | Il grido d'allarme del Comitato D'annunzio -
Condividi

Il traffico caotico e il numero crescente di incidenti stanno trasformando via Gabriele D’Annunzio e via Oliveto Scammacca in vere e proprie zone a rischio. A lanciare un grido d’allarme è Domenico Di Grande, presidente del Comitato D’Annunzio, che denuncia una situazione ormai fuori controllo. "Serve un intervento urgente – afferma – per evitare che episodi gravi continuino a verificarsi nel silenzio generale".

Soccorsi in ritardo: la situazione è critica

Uno dei problemi più gravi segnalati è la lentezza nei soccorsi. Il traffico intenso, infatti, rende difficoltoso il passaggio delle ambulanze, con ritardi che, in caso di incidenti gravi, possono costare caro. Il tempo di intervento è cruciale, ma le condizioni attuali della viabilità non lo permettono. Di Grande, preoccupato, sottolinea che ogni minuto perso può fare la differenza tra la vita e la morte.

La proposta: presidio sanitario nelle ore di punta

Per affrontare concretamente l’emergenza, Di Grande propone l’istituzione di un presidio sanitario mobile, attivo solo nelle ore di punta, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il punto ideale, secondo il Comitato, potrebbe essere il nuovo parcheggio di viale Raffaello Sanzio, strategico per coprire rapidamente l’intera area. L’invito alle istituzioni è chiaro: "Agire subito, prima che sia troppo tardi".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social