Il Boschetto della Plaia Rinasce: Scopri perché il Comune di Catania è ora il posto più ambito della primavera!
Scopri il rinnovato Boschetto della Plaia! 🌳 Aree picnic, parco giochi e percorsi ciclopedonali ti aspettano per una Pasqua indimenticabile! 🐢🚴♂️

Nuova vita per il Boschetto della Plaia: riqualificazione e nuovi servizi
Il Boschetto della Plaia, il polmone verde più ampio di Catania, ha riacquistato il suo antico splendore grazie a un recente intervento di riqualificazione. Con un’area di circa 280 mila metri quadrati, il boschetto rappresenta da decenni un punto di riferimento per i catanesi durante le "gite fuori porta". I lavori, durati due mesi, hanno reso questo spazio non solo più fruibile, ma anche più accogliente, in vista delle festività di Pasqua e Pasquetta, e degli eventi imminenti del 25 Aprile e del Primo Maggio.
Martedì 23 aprile, il sindaco Enrico Trantino, l’assessore all’ambiente Massimo Pesce e il presidente del VI Municipio Francesco Valenti si sono recati nel rinnovato boschetto, per inaugurare le nuove strutture. "Abbiamo lavorato con impegno per ricreare un luogo attrezzato di pace e ossigenazione vicino al centro città," ha affermato Trantino. Durante la visita, il sindaco ha anche esortato i catanesi a riscoprire l’importanza di muoversi a piedi o in bicicletta, sottolineando i benefici per la salute.
Le novità non si limitano a miglioramenti estetici. Sono state installate decine di aree pic nic complete di tavoli e sedie, un parco giochi inclusivo per bambini diversamente abili, e un laghetto ora popolato da tartarughe e carpe, oltre a percorsi ciclopedonali ripristinati e un incremento dei cestini per la raccolta differenziata. “Siamo orgogliosi di questo risultato,” ha dichiarato l’assessore Pesce, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la comunità per la valorizzazione degli spazi verdi cittadini.
Durante l’inaugurazione, molti cittadini, inclusi bambini partecipanti a un corso di yoga gratuito, hanno potuto esplorare le novità del boschetto. Gli eventi hanno visto anche la presenza di agenti a cavallo della Polizia di Stato, evidenziando l’attenzione alla sicurezza e alla promozione di un ambiente familiare.
In vista della stagione estiva, l’amministrazione ha previsto un intervento di riforestazione che include la piantumazione di centinaia di nuovi alberi e la loro manutenzione per sette anni, finanziato dal Ministero dell’Ambiente. "Consideriamo questo solo un primo passo," ha aggiunto Pesce, anticipando l’installazione di bagni chimici nei giorni festivi e la possibile creazione di servizi igienici prefabbricati con il supporto di sponsor privati.
Infine, un accordo con il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale garantirà una serie di misure per prevenire incendi e garantire la sicurezza dell’area durante l’estate. “È essenziale mantenere questo straordinario polmone verde attivo e fruibile per tutti,” ha concluso Pesce, lanciando un appello alla cittadinanza per preservare e rispettare il Boschetto della Plaia.
Con queste innovazioni, il Boschetto della Plaia si prepara a diventare nuovamente un luogo di incontro e relax per i catanesi, in un contesto di crescente attenzione per l’ambiente e la qualità della vita in città.