Comune di Catania: Nuove Regole Stravolgono la Gestione dei Cimiteri | Cosa Nasconde questo Intervento Insospettabile?

Il Comune di Catania rafforza le regole per lavori nel Cimitero Monumentale! Scopri tutte le novità e collabora per la legalità e il decoro. 🏛️✨👷‍♂️

A cura di Redazione
28 aprile 2025 12:37
Comune di Catania: Nuove Regole Stravolgono la Gestione dei Cimiteri | Cosa Nasconde questo Intervento Insospettabile? -
Condividi

Cimitero Acquicella: il Comune di Catania intensifica i controlli sugli interventi edilizi

Catania, 28 aprile 2025 – Il Comune di Catania ha avviato un’azione decisiva per regolamentare gli interventi edilizi all’interno del Cimitero Monumentale di via Acquicella. Questa iniziativa è stata promossa dal sindaco Enrico Trantino e dall’assessore ai servizi cimiteriali Giovanni Petralia, in risposta a numerose segnalazioni ricevute riguardo a pratiche irregolari.

L’Amministrazione comunale ha emanato una circolare che definisce le modalità e i requisiti necessari per l’esecuzione dei lavori su cappelle, loculi e tumuli di proprietà privata. Tra le nuove norme, si stabilisce che i cittadini possono avvalersi di imprese di loro fiducia, purché queste siano in regola con la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro e adempimenti fiscali e previdenziali.

Per iniziare i lavori, sarà necessario presentare due moduli all’Ufficio Servizi Cimiteriali: il modello EDIL 1, relativo all’affidamento dell’incarico, e il modello EDIL 2, che attesta i requisiti dell’impresa esecutrice. Questa misura mira a garantire un maggiore controllo e trasparenza nell’affidamento degli interventi.

In aggiunta, il Comune ha previsto un potenziamento dei controlli da parte della Polizia Locale, con lo scopo di verificare la regolarità degli operatori attivi nel cimitero. È stata ribadita anche la ferma proibizione per le agenzie funebri e le imprese di effettuare attività di accaparramento o procacciamento di lavori all’interno dell’area cimiteriale, pratiche scorrette che verranno segnalate e perseguite con rigore.

L’Amministrazione invita attivamente i cittadini a collaborare, segnalando eventuali irregolarità. Questo appello è motivato dalla necessità di garantire il decoro e la sicurezza di un luogo che riveste un profondo valore civile e storico per la comunità.

Con queste nuove misure, il Comune di Catania si impegna a proteggere il patrimonio culturale e a promuovere il rispetto delle norme, affinché il Cimitero Acquicella possa rimanere un luogo di memoria e raccoglimento nel pieno rispetto della legalità.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social